Isola del Liri – La città “delle rotatorie”, caos su via Napoli: esplode la polemica

Una giungla di corsie che si intersecano tra loro che, inevitabilmente, è causa di disorientamento e confusione

Da alcune settimane l’intersezione tra via Napoli e via Lungoliri Pirandello è interessata da lavori per la realizzazione di una rotatoria che regoli il traffico veicolare. Al di là dei rallentamenti alla circolazione dovuti, per l’appunto, ai lavori in corso, la rotonda già realizzata, in fase di ultimazione, è causa di non poche difficoltà per gli utenti della strada. Sull’incrocio ci sono una serie di segnali e non pochi delineatori spartitraffico, nonché qualche new jersey che funge da barriera. La vera difficoltà sta nella suddivisione della carreggiata ed in particolare, essendoci diverse attività commerciali e di servizi che affacciano sull’intersezione, rimane difficile “interpretare” come le si possa raggiungere o, di contro, come si possa uscire dai rispettivi piazzali e rimettersi su strada senza creare disagio e pericolo agli altri automobilisti. Insomma, una giungla di corsie che si intersecano tra loro che, inevitabilmente, è causa di disorientamento e confusione. Si vedono mezzi pesanti bloccati sul bivio che impediscono la circolazione su entrambi i sensi di marcia, veicoli che si lanciano tra i coni a terra e “tagliano” l’incrocio non sapendo dove andare, automobilisti che vanno avanti ed indietro nel tentativo di capire quale direzione prendere, chi imbocca il divieto di transito, repentine inversioni ad U, chi azzarda contromano…

Non sappiamo quale sarà il risultato ultimo degli interventi sull’incrocio in questione, tra via Napoli e via Lungoliri Pirandello: i gestori delle attività commerciali auspicano che eventuali sensi di direzione obbligatori non compromettano “gli affari”, gli utenti della strada implorano che la realizzazione di questa nuova infrastruttura stradale, che normalmente viene realizzata per snellire il traffico e ridurre il rischio di incidenti, non si dimostri quale ulteriore intralcio e pericolo. Nel frattempo, nemmeno a dirlo, sui social esplode la polemica: Isola del Liri, notoriamente definita “la città delle cascate”, è stata ribattezzata come “la città delle rotatorie”. Numerosi i dubbi e le considerazioni espresse: «La viabilità dovrebbe essere chiara ed accessibile, non un labirinto di segnali e corsie da decifrare. Chi guida dovrebbe essere agevolato dalla cartellonistica e non obbligato ad un test di orientamento. Non si può riprogettare un incrocio concependolo per destinarlo esclusivamente a chi ha il GPS integrato nel cervello, tra gli utenti della strada ci sono anche automobilisti meno scaltri». Una riflessione parecchio condivisa.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -