Isola del Liri – La città diventa un set cinematografico, al via le riprese de “Il silenzio del Padre”

Le riprese vedranno coinvolti, sia nel cast che nella troupe, cittadini del territorio. Giuliano Giacomelli tra i produttori

Isola Del Liri – La città diventa set cinematografico. Dal 19 al 20 aprile saranno realizzate le riprese del film cortometraggio “Il silenzio del Padre” esordio alla regia di Agata Brazzorotto. Il cortometraggio è prodotto dal collettivo ‘Orca’ composto da professionisti del settore, di ogni età e provenienza, ed emergente realtà operante nel territorio laziale e non solo. Le riprese vedranno coinvolti, sia nel cast che nella troupe, cittadini del territorio.

“Sono nato e cresciuto proprio ad Isola Del Liri – afferma Giuliano Giacomelli, uno dei produttori del film-, “quindi per me era importante riportare nel mio paese d’origine quella passione per il cinema che mi ha sempre guidato, giorno dopo giorno sin da quando ero bambino. Troppo spesso ci dimentichiamo che nel Lazio, terra meravigliosa, ci sono delle location naturali incredibili che si estendono al di fuori di Roma. Il mio intento è proprio quello di valorizzare questi posti, partendo proprio dalla bellissima Isola Del Liri che oltre a essere la mia terra è l’unico paese ad avere una cascata così grande nel suo centro storico. E poi non dimentichiamo che la Ciociaria ha dato i natali ad artisti come Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi. Quindi direi che è l’ora di riportare la macchina cinematografica proprio in queste località laziali”.

“Il silenzio del Padre” è un thriller antropologico recitato perlopiù in dialetto isolano. Altri ciak sono previsti a luglio 2024, in occasione della festa del Santissimo Crocifisso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -