Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Nei giorni scorsi come da cronoprogramma stabilito e definito dal Consorzio di Bonifica Conca di Sora e comunicato alla locale amministrazione comunale di Isola del Liri, il personale consortile ha provveduto ai lavori relativi alla manutenzione dell’alveo del fiume Liri. I lavori, particolarmente imponenti ed importanti, anche dal punto di vista del pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande. I lavori in particolare hanno riguardato la rimozione delle erbe infestanti con l’ausilio della motobarca sfalciante e le attività di decespugliamento manuale delle aree ripariali. 

Tutto quanto ciò rientra in un progetto ben più ampio ed imponente che la Regione Lazio, tramite gli uffici dell’Assessore Giancarlo Righini, insieme al comune di Isola del Liri, con la collaborazione di Anbi Lazio e in special modo soprattutto del Consorzio Conca di Sora, portano avanti da tempo e che nel breve-medio termine, prevede ulteriori attività di interventi strutturali finalizzate alla messa in sicurezza del tratto urbano del fiume Liri.ù

“Ringraziamo l’Assessore Righini per aver voluto, tramite il nostro Consorzio – ha detto tra l’altro il Commissario Sonia Ricci – incrementare le attività di manutenzione in uno dei centri più importanti del nostro perimetro di competenza”. 

“La sinergia con il Comune di Isola del Liri e soprattutto con il Sindaco Quadrini – ha sottolineato il Direttore del Consorzio Aurelio Tagliaboschi – ed i suoi collaboratori permette di lavorare in modo virtuoso ed importate a vantaggio dei cittadini, delle imprese e dei consorziati. Nelle prossime settimane partiranno le ulteriori attività delle quali daremo opportuna e doverosa notizia”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Genitorialità, territori e formazione: tre nuovi bandi. Manovra da oltre 867mila euro della Camera di Commercio

L'ente camerale rilancia il piano di sostegno al sistema economico locale. Acampora annuncia ulteriori bandi in approvazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -