Isola del Liri – Marciapiedi impraticabili e pericolosi, la denuncia dei cittadini – Le immagini

Bene gli eventi estivi che hanno richiamato turisti ma sul fronte della manutenzione c'è molto da lavorare e occorre farlo subito

Isola del Liri – “Marciapiedi, che disastro!”. Così i cittadini della città delle cascate descrivono le pessime condizioni nelle quali versano i marciapiedi di diverse zone che, a ben vedere, sono divenuti impraticabili per pedoni o, peggio, per disabili in carrozzina o genitori che portano a spasso i loro figli con il passeggino. Come mostrano le immagini inviate alla nostra Redazione, in via Po i marciapiedi sono ormai off-limits. Ancor più di sera quando, con il buio, si rischia di finire in una delle tante buche che si sono aperte sul cemento ormai dissestato e a tratti disintegrato. Qualche toppa di fortuna messa in passato non è servita a migliorare la situazione.

Così i residenti, come anche i turisti – che in questa estate ormai al termine hanno affollato la città durante eventi e manifestazioni – si ritrovano a dover camminare per strada. Con tutti i rischi e i pericoli che ne conseguono. Per percorrere il tratto in questione a piedi bisogna dunque sfidare la sorte: o si rischia di essere investiti da qualche mezzo in transito o di rimetterci qualche arto cadendo sui marciapiedi se si decide di utilizzarli.

“Se qualche anziano dovesse cadere e farsi male? Se accadesse ad un bambino?”, tuonano residenti e commercianti della zona. Oltretutto, quello che si vede nelle immagini è il marciapiede antistante il mercato del martedì per cui, in quel giorno della settimana, la zona è particolarmente interessata dal passaggio di pedoni.

Ben vengano gli appuntamenti realizzati dall’Amministrazione comunale per la stagione estiva ma occorrerebbe investire al più presto anche sulla manutenzione e sulla sicurezza, oltre che sul decoro. Appare impensabile che in una città come Isola del Liri, a pochi passi dal centro, i marciapiedi siano in queste condizioni. Eppure la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti. Servono interventi celeri prima che si verifichino incidenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -