Isola del Liri – Parcheggio multipiano, l’inaugurazione entro il 2023

Una volta completato l’intervento, la città, con la sua vocazione turistica, avrà a disposizione un’altra area parcheggi in pieno centro

Il parcheggio multipiano di viale Garibaldi entro il 2023 verrà inaugurato. È in corso la gara d’appalto, dopo l’approvazione dei giorni scorsi del progetto esecutivo, per un investimento complessivo di 280.000 euro.

I lavori di completamento della mega struttura realizzata nella zona del vecchio lavatoio riguardano un duplice intervento: uno di natura edile – con la realizzazione della pavimentazione e la tinteggiatura – ed uno di natura impiantistica. Occorre infatti mettere a norma l’impianto elettrico e realizzare quello antincendio e di illuminazione. Attualmente è fruibile l’ultimo piano, quello scoperto e accessibile da viale Garibaldi. Una volta completato l’intervento atteso da anni, la città di Isola del Liri, con la sua vocazione turistica, avrà a disposizione un’altra area parcheggi in pieno centro. Si tratta, quindi, di un’opera fondamentale per vivibilità e la fruibilità della città.

“Abbiamo inserito il progetto del multipiano tra le priorità del nostro mandato elettorale ed ora siamo in dirittura di arrivo – ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini -. Con questo nuovo ampio parcheggio che contiamo di inaugurare entro l’anno e che metterà a disposizione altri 70 posti auto circa, riusciremo a garantire un servizio importantissimo alla nostra città a beneficio degli isolani, delle attività commerciali e dei visitatori. Si tratta di un grande risultato che rende orgoglioso me e la mia squadra e che ci gratifica per l’impegno profuso in questi anni. La nostra città cresce e migliora di giorno in giorno e lo dimostra lo straordinario flusso turistico nei fine settimana e la risposta positiva dei visitatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -