Isola del Liri – Parco Fluviale, il TAR accoglie le ragioni del Comune: la sentenza

Respinto il ricorso presentato avverso il diniego al transito veicolare all’interno del Parco Fluviale: il commento del sindaco Quadrini

Il TAR del Lazio, con la sentenza pubblicata in data 21.3.2024 nel ricorso n° 155/23, ha respinto il ricorso presentato avverso il diniego al transito veicolare all’interno del Parco Fluviale di Isola del Liri, disposto nel Dicembre del 2022 dalla Polizia Municipale, condannando altresì la ditta ricorrente al pagamento delle spese di lite in favore del Comune, assistito nell’occasione dall’Avv. Massimo Cocco. – Lo fa sapere in una nota il sindaco Massimiliano Quadrini.

La ditta, che ha acquistato terreni ed edifici in località “Remorici”, intendeva utilizzare la pista ciclabile e pedonale del Parco Fluviale per farvi transitare i propri autoveicoli dall’ingresso del Parco in località Valcatoio. Il TAR ha preso atto, come relazionato dai competenti Uffici Comunali, che il terreno di proprietà della ditta ricorrente “non ha mai avuto accessi dalla Via Valcatoio”, e ha quindi sancito la correttezza e la legittimità dell’operato della Amministrazione Comunale, considerato che “il percorso Parco Fluviale è stato progettato e realizzato per il solo transito ciclo-pedonale”. – Si legge ancora nella nota.

“Abbiamo difeso un principio di diritto importantissimo, secondo il quale all’interno del nostro meraviglioso Parco Fluviale è consentito il solo transito ciclopedonale, senza eccezioni, e come del resto appare logico e rispondente alle finalità di un Parco. Ringrazio l’Avv. Massimo Cocco, per la professionalità e l’impegno profuso, nonché il nostro Ufficio Tecnico per il supporto documentale fornito ed il Comando delle Polizia Locale. I cittadini sanno che possono contare su una Amministrazione Comunale sempre attenta alla difesa dell’ambiente e della qualità della vita, senza eccezioni e senza cedimenti agli interessi di pochi”. – Ha commentato Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -