Isola del Liri – Riaperti i Giardinetti di via Po, nuova vita per il parco in centro città

Ridato in gestione lo storico bar che sorge all’interno del parco che torna a rappresentare un luogo di aggregazione per famiglie ed anziani

Riaperti al pubblico i Giardinetti di via Po ad Isola del Liri. Con un’operazione degna di attenzione che si deve all’amministrazione comunale è stato possibile ridare in gestione lo storico bar che sorge all’interno del parco che torna così a rappresentare un luogo di aggregazione per famiglie ed anziani, uno spazio in cui incontrarsi, socializzare e crescere insieme.

Domenica scorsa il taglio del nastro alla presenza del sindaco Massimiliano Quadrini, dei gestori, di Unicef e tanti curiosi. Una iniziativa gradita dai cittadini e dai residenti che sono, ora più che mai, chiamati a rispettare il parco ed a mostrarsi quanto mai civili nei confronti dell’ambiente che li circonda.

“Iniziative come questa permettono di ridare centralità a parchi e giardini nella vita dei cittadini, facendoli diventare luoghi di aggregazione e inclusione fruibili da grandi e piccini – commenta il sindaco Massimiliano Quadrini –. Aree che consentono di integrare e implementare anche il verde a disposizione dei cittadini in un’area centrale e popolata della città”. Era l’11 dicembre del 2004 quando si inaugurava lo “Spazio Franco Mancini”, in onore del motociclista isolano scomparso nel 1963 durante una competizione a Campagnano di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -