Istat, al via in Censimento della popolazione: il questionario obbligatorio per le famiglie

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2022, ecco cosa fare

Hai ricevuto una lettera nominativa dall’Istat che ti invita a partecipare al Censimento? Fai parte del campione statistico che dovrà rispondere in autonomia al Censimento: compila al più presto il questionario on line, accedendo con le credenziali che trovi nella lettera. Sono 998.745 le famiglie coinvolte nella rilevazione da Lista, una delle due indagini campionarie del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Queste famiglie riceveranno via posta una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e un pieghevole informativo. La lettera informativa avvisa le famiglie coinvolte dell’avvio della rilevazione e delle sue finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti. Il pieghevole contiene altre informazioni utili sul Censimento.

Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 2 ottobre 2022, ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso. A partire dal 3 ottobre 2022, la famiglia può compilare in autonomia il questionario online, anche presso uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR), attivi per tutta la durata dell’operazione censuaria, dove sono presenti postazioni con accesso a internet o dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore comunale. Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno già a partire da novembre 2022 un promemoria dall’Istat. Compilare il questionario online è possibile fino al 12 dicembre 2022.

Dal 13 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:

– contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista;

– visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia;

– un’intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso i Centri Comunali di Rilevazione.

La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2022. Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.

Il calendario della rilevazione

– Fine settembre 2022 Le famiglie ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento

– 3 ottobre-12 dicembre 2022 Le famiglie compilano il questionario online

– 7 novembre-22 dicembre 2022 In questo periodo le famiglie che non hanno ancora risposto ricevono un promemoria dall’Istat e sono contattate per telefono dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.

INFO E CONTATTI

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Per informazioni o supporto contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 30 settembre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21; contattare o andare presso uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune; scrivere a censimento.lista@istat.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -