Italia sempre più tecnologica: accelera la transizione digitale delle aziende

Le grandi aziende sono sempre più 'smart', con un livello di digitalizzazione che interessa 4 imprese su 10

Nel nostro Paese, anche se un po’ in ritardo rispetto ad altri Paesi del Nord Europa, le grandi aziende sono sempre più ‘smart’, con un livello di digitalizzazione pari al 39,2%: il 47,1% di esse che investe in ICT, il 42% che fa già affidamento su servizi cloud avanzati, il 35,3% che utilizza l’analisi dei big data ed il 32,4% che punta sui Social Media. A metterlo in evidenza è GreenVulcano Technologies , accreditata ormai da anni quale player B2B nei settori di Smart Mobility, Smart Infrastructure e Industry 4.0 ed oggi impegnata a 360 gradi nello sviluppo ed integrazione di soluzioni finalizzate all’adeguamento digitale delle imprese italiane.

Si tratta di un’occasione unica per le Pmi, che nel nostro paese sono ben oltre 220 mila, andando a rappresentare il 41% del fatturato nazionale ed il 33% degli occupati. Eppure meno del 12% delle Pmi italiane utilizza oggi soluzioni tecnologiche sufficienti a mantenere un livello adeguato di competitività.

“In quanto all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese, l’Italia occupa la ventitreesima posizione in Europa” osservano gli analisti di GreenVulcano Technologies facendo riferimento al ‘digital scoreboard’ della Commissione Europea. Molto più digitalizzati sono infatti i Paesi nord-europei, con Finlandia, Olanda, Belgio e Danimarca in cima alla classifica, seguite da Irlanda, Malta, Svezia e Regno Unito.

Eppure in Italia ad oggi sono state erogate 31 milioni di identità Spid ed il nostro Paese si colloca in una posizione relativamente alta nell’offerta di tutti i servizi pubblici digitali (egovernment). In crescita la dotazione di nuove tecnologie su tutto il territorio, con la Valle d’Aosta al primo posto con il record di 535 euro di spesa procapite annua.

Il Pnrr – quasi un terzo del quale destinato proprio alla transizione digitale – potrà dunque fare vincere all’Italia le sfide del ‘new-normal’, con il 70% della popolazione dotata di identità digitale ed il 100% delle famiglie con connessione a banda ultra larga tra gli obiettivi al 2026 della strategia nazionale ‘Italia Digitale’.

L’impatto maggiore sarà ancora una volta nella mobilità, ma anche nelle tecnologie cognitive, intelligenza artificiale e machine e deep learning. In ambito mobilità, con i suoi oltre 100 dipendenti ed un’esperienza consolidata in 20 anni di attività, GreenVulcano Technologies è oggi uno dei laboratori di ricerca e sperimentazione più attivi del ‘made in Italy hi-tech’, dietro le quinte dei maggiori operatori del settore, tanto da diventare technical supplier dell’OCTO Connected Forum.

Come partner dell’OCTO Connected Circle, GreenVulcano Technologies ha testimoniato la collaborazione con OCTO Telematics nella realizzazione di un sofisticato sistema di gestione dei veicoli che, attraverso una customer experience semplice ed immediata, segue l’utente in tutte le fasi del noleggio: dalla prenotazione fino alla riconsegna del veicolo, passando attraverso l’apertura e l’avvio del mezzo. GreenVulcano Technologies ha anche realizzato un nuovo ‘white paper’ sul tema ‘Mobilità elettrica – Ricarica Seamless – Ricarica Plug & Charge’ che sarà accessibile a tutti sul nuovo portale GreenVulcano.com, ora online in una veste nuova. La piattaforma web suggella così il suo percorso evolutivo avviato 14 anni fa, il 30 settembre 2008, data in cui il dominio venne registrato.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -