Itinerario modificato e bagagli smarriti, class action per la crociera tra i fiordi di Costa Firenze

Codici a difesa dei consumatori: "Riteniamo ci siano tutti gli estremi per riconoscere il rimborso ed il risarcimento ai passeggeri"

Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della Costa Firenze partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio si è trasformato in un incubo per molti di loro. Alcuni crocieristi hanno deciso di segnalare l’accaduto all’associazione Codici, che si è attivata per avviare un’azione legale al fine di tutelarli.

“Abbiamo già in piedi due class action con Costa al Tribunale di Genova – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e siamo pronti a promuovere la terza. I fatti che si sono verificati sulla Costa Firenze nella crociera di inizio agosto sono gravi ed i passeggeri devono essere rimborsati e risarciti dalla compagnia”.

Le problematiche principali sono state due. La prima è il cambio itinerario. A causa del maltempo, alcune tappe sono state cancellate e sostituite con altre di minore interesse. Niente Maloy e Stavanger, con i fiordi rimpiazzati dalle città danesi Aarhus e Skagen, e da escursioni meno attraenti. “La sicurezza dei passeggeri è fondamentale – dichiara Giacomelli –, ma resta da chiarire la gestione della situazione. Ci chiediamo se l’arrivo del maltempo non fosse già noto prima che la nave salpasse da Kiel. Lo diciamo perché se la modifica del viaggio fosse stata comunicata prima della partenza, magari qualcuno avrebbe rinunciato, visto che la visita dei fiordi era il motivo della vacanza”.

La seconda problematica riguarda lo smarrimento dei bagagli per circa 200 passeggeri. “Alcuni sono riusciti a recuperarli nel corso della crociera – afferma Giacomelli –, altri non li hanno mai visti. Un disagio non indifferente, considerando le escursioni previste a temperature certamente non adatte agli indumenti estivi indossati da molti. Sulle cause dello smarrimento dei bagagli c’è stato il solito scaricabarile. Il disagio è evidente e non basta il rimborso offerto e nemmeno il buono da 400 euro da spendere a bordo per ovviare al problema, considerando che sulle navi da crociera ci sono negozi di grandi marchi, boutique alla moda poco utili per chi cerca maglioni o giacche di pile per resistere al freddo”.

Un disagio dietro l’altro per cui l’associazione Codici chiede il conto. “Una crociera da sogno si è trasformata in un incubo – osserva Giacomelli – e riteniamo ci siano tutti gli estremi per riconoscere il rimborso ed il risarcimento ai passeggeri. Il danno da vacanza rovinata è evidente. Non è la prima volta che trattiamo casi del genere con Costa. Siamo pronti alla terza class action nei confronti della compagnia, dopo le due promosse per le crociere sulla Pacifica del dicembre 2017 e sulla Victoria dell’agosto 2019, entrambe dichiarate ammissibili dal Tribunale di Genova. Invitiamo i crocieristi a segnalare sempre disagi e disservizi, perché i diritti ci sono, bisogna farli valere e valgono più di un buono”.

L’associazione Codici fornisce assistenza per crociere da incubo, vacanze segnate da disservizi e disagi. Chi era a bordo della Costa Firenze partita il 4 agosto da Kiel può chiedere assistenza telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -