ITS Academy Fondazione Bio Campus, Pili nuovo Presidente. Acampora: “Nomina nel solco della continuità”

Per il Presidente della CCIAA, socio fondatore, una “rinnovata sinergia per lo sviluppo economico dell’area vasta Frosinone Latina"

L’ITS Academy Fondazione Bio Campus di Latina ha il suo nuovo Presidente, si tratta di Daniele Pili eletto all’unanimità nella mattinata. Il Cda ha salutato il Presidente uscente, Carlo Picchi, che ha lasciato l’incarico per sopraggiunti impegni istituzionali.

“Una nomina nel solco della continuità. – Ha commentato a margine della riunione del Cda, tenutasi nella mattinata di ieri a Roma, negli uffici di SiCamera, Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina che è tra i soci fondatori della Fondazione Bio Campus – Ringrazio il Presidente uscente Picchi, che era stato designato proprio dalla Camera di Commercio, con il quale voglio complimentarmi per l’operato portato avanti. Al neo Presidente Pili, che è anche alla guida della Coldiretti Latina, e che prende il testimone di Picchi, rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro; sono certo saprà portare avanti al meglio l’impegno della Fondazione Bio Campus. La mission dell’ente camerale è quella di lavorare in sinergia con gli ITS per la formazione dei nostri giovani, nell’ottica di garantire a loro opportunità lavorative e alle nostre imprese figure professionali competenti e qualificate. Colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è una delle nostre priorità per rilanciare l’economia dei territori e creare occupazione e gli ITS sono fondamentali per centrare questi obiettivi. – Ha aggiunto Acampora – L’ITS Academy Fondazione Bio Campus di Latina è un’eccellenza nel panorama della formazione per l’intero territorio; offre percorsi articolati e studiati in collaborazione con le aziende per rispondere alle esigenze occupazionali di uno dei settori trainanti della nostra economia. Vista l’originaria vocazione agricola del territorio pontino, la Fondazione Bio Campus sceglie infatti di operare nell’area delle nuove tecnologie per il Made in Italy applicate ai settori agroalimentare e chimico. Propone inoltre una serie di percorsi didattici valorizzati dall’applicazione pratica: un format innovativo che prevede periodi di tirocinio nelle aziende della filiera agro-alimentare”.

Nel rinnovare le sue congratulazioni al Presidente Pili ed a tutto il Cda, il Presidente Giovanni Acampora ha concluso parlando di una “rinnovata sinergia per lo sviluppo economico dell’area vasta Frosinone Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -