ITS Meccatronico, consegnati i diplomi: i 24 studenti già assunti nelle aziende del territorio

Il Presidente, Maurizio Stirpe, ha consegnato venerdì i diplomi di Tecnico Superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici

Il Presidente dell’ITS, dell’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio, Maurizio Stirpe, ha consegnato venerdì, presso la “Fonte Bonifacio VIII” di Fiuggi, i diplomi di Tecnico Superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici ai 24 studenti che hanno concluso con successo il terzo biennio formativo. Tutti gli studenti hanno ricevuto un’offerta lavorativa dalle Aziende del territorio.

L’ITS Meccatronico del Lazio è nato nel 2019 dall’esigenza di alcune imprese di rafforzare la formazione tecnica e specialistica in ambito meccanico e meccatronico e dalla volontà di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese.

“Oggi impari, domani lavori”, la Fondazione Its Meccatronico del Lazio nasce proprio con questa doppia finalità: reperire personale qualificato, con le competenze richieste dal mondo del lavoro, per le aziende associate ad Unindustria e per dare una opportunità di occupazione ai giovani. I 24 studenti protagonisti del terzo percorso appena concluso sono stati impegnati per 1800 ore, di cui 700 direttamente sul campo presso le Aziende associate alla Fondazione e ad Unindustria. Le lezioni in aula sono state tenute per il 70% da manager delle aziende del territorio.

Questo progetto, infatti, si pone come obiettivo principale quello di soddisfare i fabbisogni occupazionali delle imprese in termini di figure specializzate, e, contemporaneamente, garantire ai giovani opportunità di lavoro coerenti con la formazione ricevuta.

Hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei diplomi Maurizio Stirpe, Presidente Fondazione ITS Meccatronico del Lazio; Angelo Camilli, Presidente Unindustria; Giuseppe Schiboni, Assessore Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito della Regione Lazio. A chiudere i lavori il Vicepresidente Confindustria per il Capitale Umano Giovanni Brugnoli. Moderatrice della cerimonia di consegna dei diplomi Mariarita Grieco Giornalista e Vicedirettore del TG1.

L’intervento di Maurizio Stirpe

“Giunti alla partenza del quinto percorso del nostro ITS – ha dichiarato il Presidente Maurizio Stirpe – abbiamo diplomato 69 ragazzi che sono stati tutti assunti dalle aziende del territorio. In questi anni la base associativa della fondazione è passata dai 9 soci fondatori a 67 soci attuali, di cui 44 aziende. Inoltre, quest’anno saranno introdotte delle novità: le classi che si andranno a formare saranno due, entrambe presso la nuova sede della Fondazione che si troverà all’interno del polo didattico di Frosinone dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale ed i corsi saranno i seguenti: “Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici: specialista per la transizione digitale dell’industria manifatturiera” e “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici: specialista per la transizione digitale dell’industria chimico-farmaceutica”.

Il bando è ancora aperto e si chiuderà l’11 ottobre; pertanto, si invitano i ragazzi a presentare la loro candidatura perché gli ITS rappresentano un vero punto di collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -