IX Ecoforum del Lazio, Frosinone capoluogo più virtuoso sulla raccolta differenziata

Il Comune di Frosinone è il capoluogo più virtuoso della regione in relazione alla percentuale di raccolta differenziata, pari al 69,4%

Nuovo riconoscimento per il Comune di Frosinone nell’ambito delle buone pratiche ambientali. Il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia, accompagnato dal dott. Giuseppe Sarracino e dall’ing. Lillo Rocca del settore comunale, ha partecipato alla cerimonia organizzata da Legambiente nell’ambito del IX Ecoforum del Lazio, nel corso della quale è stato assegnato a Frosinone un attestato con menzione speciale. Il Comune di Frosinone è infatti il capoluogo più virtuoso della regione in relazione alla percentuale di raccolta differenziata, pari al 69,4%, valore superiore al target di legge (65%).

“È motivo di grande soddisfazione, per la nostra città, veder confermata da Legambiente la posizione di ente virtuoso in materia di sviluppo dell’economia circolare e di buone pratiche a favore dell’ambiente – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Ciò non sarebbe stato possibile senza il fondamentale contributo dei cittadini. L’obiettivo dell’amministrazione, però, è di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, giungendo al 78% entro la fine del 2025, per superare la percentuale dell’80% l’anno successivo”.

 “Il riconoscimento di Legambiente, su dati Arpa Lazio, dimostra come l’amministrazione comunale stia lavorando nella giusta direzione – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia – La nostra percentuale di raccolta differenziata non è solo un dato statistico, ma il riflesso di una comunità attenta e consapevole. Un ringraziamento sentito va rivolto ai frusinati, grazie ai quali il capoluogo ha potuto raggiungere questo importante traguardo. Questo premio – ha concluso il vicesindaco Scaccia –  sprona tutti noi, amministratori e cittadini, a continuare il nostro lavoro per rendere la Città di Frosinone un modello di sostenibilità, vivibilità e innovazione ambientale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -