“Kennedy”, l’ultimo libro di Bruno Vespa a 60 anni dall’assassinio: lunedì la presentazione

Lunedì 15 maggio, alle ore 17, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione

Lunedì 15 maggio, alle ore 17, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa “Kennedy”, edito da RaiLibri. A sessant’anni dall’assassinio di Dallas, il 22 novembre 1963, il volume racconta l’uomo e il mito John Fitzgerald Kennedy. L’evento, in Sala Serpieri, dà il via a una serie di incontri che allargano gli orizzonti di approfondimento strettamente legati al settore primario per approdare alla cultura, all’attualità, all’arte.

L’occasione è fornita dal recente restauro, appena terminato, di Palazzo della Valle, sia degli esterni su corso Vittorio Emanuele II, sia degli interni al piano nobile, dove sono ospitate le sale della Presidenza, della Direzione generale e di rappresentanza. Sala Serpieri, in onore di Arrigo Serpieri, insigne cultore di economia agraria, è da sempre sede degli eventi più prestigiosi di Confagricoltura. Oggi, con il restauro che mette in luce gli splendidi affreschi, si appresta ad ospitare appuntamenti che aprono il palazzo alla vita culturale della Capitale.

Lunedì prossimo dialogheranno con Bruno Vespa i giornalisti Roberto Arditti e Marco Frittella, preceduti dai saluti del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e previa iscrizione obbligatoria entro venerdì 13 maggio. Per il pubblico la registrazione va effettuata all’indirizzo eventi@confagricoltura.itPer i giornalisti la prenotazione è all’indirizzo immagine@confagricoltura.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -