“La Baita”, questa sera a teatro l’ultimo spettacolo della rassegna “Stracci & Canovacci”

Alle ore 21 andrà in scena la prima assoluta dello spettacolo diretto da Luca Simonelli con una trama avvincente

Un altro pregevole appuntamento con il teatro a Fiuggi è in programma per questa sera, mercoledì 24 aprile, alle ore 21. Andrà in scena La Baita, uno spettacolo diretto da Luca Simonelli. Continua così con successo la rassegna “Stracci & Canovacci”. Dopo l’applauditissimo “Nellie una donna fenomenale”, ora l’ultimo spettacolo della rassegna; una prima assoluta della Compagnia Cupido Teatro.

Un alienante ritratto della società contemporanea raccontato durante un week end in campagna di due coppie. La vicenda si svolge all’interno di una baita. A scatenare una serie di eventi drammatici l’omicidio di un uomo avvenuto in un albergo del paese di montagna vicino l’abitazione dei giovani protagonisti. Per una sfortunata serie di coincidenze a restarne coinvolta sarà la moglie di uno dei quattro, risultata poi completamente estranea all’accaduto ma ciò basterà a determinare lo sfaldamento delle convinzioni con cui le due coppie avevano costruito la loro esistenza.  Con Chiara Casciotta, Michele Compagno, Elisa Finocchio, Ludovica Pofi, Stefano Savone, Anna Vari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -