La bandiera di guerra dell’80° Rav lascia Cassino dopo anni di prestigiosa presenza

La cerimonia ieri mattina presso la caserma 'Lolli Ghetti' alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna

A Cassino accoglie il 3° reggimento ‘Bondone’ e saluta l’80° Reggimento Addestramento Volontari “ROMA”.

Il passaggio si è svolto il 15 dicembre alla presenza del Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, del Comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, Generale di Brigata Roberto Vergori, delle autorità militari, civili e religiose, dei Gonfaloni delle Città di Cassino e Mignano Montelungo nonché delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Il cambio di denominazione del reggimento si inserisce nell’ambito di un processo di trasformazione e ammodernamento generale che passa attraverso la revisione delle strutture, l’investimento su mezzi e sistemi d’arma e la razionalizzazione delle unità operative, come conseguenza dell’evoluzione dello scenario internazionale e degli impegni assunti dalla Difesa in ambito internazionale.

All’80° Reggimento Addestramento Volontari “Roma”, unità dell’Esercito deputata alla formazione iniziale di uomini e donne nelle categorie dei Volontari e dei Sottufficiali del Ruolo Sergenti, subentra il 3° reggimento “Bondone”, che sarà equipaggiato con Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) di ultima generazione, per rispondere prontamente alle sfide operative del futuro.

Il Generale Lamanna, nel suo discorso ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a plasmare l’anima del Reggimento: “Dai Comandanti, che hanno guidato con saggezza e lungimiranza fino a coloro che ne hanno supportato l’azione di comando; dal personale istruttore che ha dedicato il proprio tempo e la propria esperienza per formare le nuove generazioni di militari, ai soldati che hanno onorato l’uniforme con dedizione e professionalità”.

La Bandiera di Guerra dell’80°, decorata di due Medaglie d’Oro al Valor Militare, una Medaglia di Bronzo e una Croce al merito di Savoia, sarà affidata al Reparto Supporti Logistici del Poligono Militare di Monte Romano, che assumerà la denominazione di 80° reggimento “Roma”, mantenendo la propria missione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -