La caserma dei carabinieri torna a Fontana Liri, un presidio per la sicurezza dei cittadini

Dallo scorso 3 agosto è pienamente operativa e funzionante la caserma dei carabinieri in località San Salvatore

Fontana Liri – “Con estremo piacere informiamo la popolazione che dallo scorso mercoledì 3 Agosto la Caserma dei Carabinieri è tornata stabilmente a Fontana Liri. Sono state concluse tutte le lunghissime procedure burocratiche ed i Carabinieri nei giorni scorsi hanno preso possesso dell’immobile e sono operativi, al servizio della collettività”. – Così in una nota del Comune annunciano la novità.

“Il punto di ricevimento provvisorio presso il Comune di Fontana Liri non sarà più disponibile ed è pienamente operativa e funzionante la Caserma dei Carabinieri in località San Salvatore. Un importante risultato conseguito, dopo un iter lunghissimo avviato con una richiesta di finanziamento nel 2017 a cui è seguita la concessione di finanziamento nel 2018, la progettazione e la gara di appalto nel 2019, l’inizio dei lavori nel 2020, terminati nel 2022. Nel 2023 si è proceduto alla definizione burocratica (contratto di comodato d’uso, collaudi, verifiche) ma finalmente l’iter è concluso e la Caserma è tornata a Fontana Liri. Un grande risultato ottenuto dall’amministrazione comunale, in sinergia con la Regione Lazio, il Ministero dell’Interno, la Prefettura e L’Arma dei Carabinieri. L’inaugurazione ufficiale della Caserma è stata rinviata a data da destinarsi, da concordare con gli enti coinvolti. Intanto la cittadinanza può già cominciare ad usufruire del servizio e tutto il paese ha un chiaro ed importante punto di riferimento per la sicurezza dei cittadini.

Gli orari di ricevimento al pubblico sono: dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.30 alle 16.30, Domenica E festivi dalle 8.30 alle 14.00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -