La Ciociaria omaggia l’artista Reza Olia: centinaia di persone all’evento per le donne iraniane

"Ceccano insieme a tutta la Ciociaria è stata capitale dei diritti per un giorno, con uno degli artisti contemporanei più importanti al mondo

Un successo clamoroso per l’iniziativa di sabato 14 gennaio a Ceccano, incentrata sulla questione Iran con l’artista iraniano Reza Olia e organizzata dal filosofo Filippo Cannizzo con la Cgil. La sala scelta non è riuscita ad accogliere le quasi duecento persone accorse da tutta la Ciociaria per omaggiare uno degli artisti contemporanei più importanti nel mondo, Reza Olia, e per portare il proprio sostegno in un momento fondamentale per il futuro dell’Iran, dei diritti delle donne, e della democrazia.

L’iniziativa, moderata dalla professoressa Barbara Abbruzzesi, ha visto intervenire lo storico Angelino Loffredi, Guido Tomassi (Segretario Generale SPI CGIL LEGA Frosinone Anagni) e Giovanna Maniccia (Coordinamento Donne SPI CGIL LEGA Frosinone Anagni), introdotti da un emozionante relazione – incentrata sulle tematiche di pace, gentilezza e bellezza- del filosofo Filippo Cannizzo. 

Reza Olia ha offerto una riflessione sulla condizione delle donne dalla rivoluzione dell’Ayatollah Khomeini del 1979 ai giorni nostri, esponendo alcune sue opere che hanno fatto da meravigliosa cornice all’iniziativa. Lo spettacolo offerto dall’attrice Anna Mingarelli, con il chitarrista F. Bucciarelli, ha stupito i presenti con un’esibizione di una intensità e di livello culturale notevole a detta degli esperti del settore presenti in sala

L’iniziativa, voluta ostinatamente da Cannizzo, ha lanciato un raggio di luce sull’oscurità dell’informazione proveniente dall’Iran, sulla situazione del suo popolo e della condizione femminile. Nonostante le difficoltà incontrate nell’organizzazione, causate dall’amministrazione e dall’assenza palesata recentemente di spazi pubblici per la cultura in tutte le sue forme nella città fabraterna, Ceccano insieme a tutta la Ciociaria è stata capitale dei diritti per un giorno!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -