La cometa Nishimura si avvicina alla Terra: come osservarla

La cometa raggiungerà il perigeo il prossimo mercoledì 13 settembre, e potrebbe essere visibile anche ad occhio nudo

Potrebbe essere visibile a occhio nudo la cometa Nishimura, il corpo celeste che sta tenendo gli appassionati di astronomia, e non solo, con il fiato sospeso. Scoperta lo scorso 12 agosto dall’astronomo amatoriale giapponese Hideo Nishimura, la cometa si sta avvicinando al Sole, e presto potrebbe regalare uno spettacolo imperdibile.

La cometa Nishimura

La cometa Nishimura (C/2023 P1) raggiungerà il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra) il prossimo 13 settembre. In questa settimana sarà possibile cercare di individuarla nel cielo con l’ausilio di un buon binocolo o un piccolo telescopio, al sorgere dell’alba, in prossimità della costellazione del Leone. Nel corso della sua orbita potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma la sua osservazione non sarà facile a causa della usa posizione bassa sull’orizzonte. Dopo il 13 settembre, la cometa proseguirà il suo viaggio verso il Sole (il perielio è previsto il 17 settembre) e raggiungerà il suo picco di luminosità. Sarà quello il momento migliore per provare ad osservarla a occhio nudo. Sarà possibile provare a individuarla poco prima del tramonto, guardando verso la costellazione della Vergine.

Una volta raggiunto il perielio, tuttavia, è impossibile stabilire il destino della cometa Nishimura. Molte comete, infatti, escono distrutte (letteralmente) dal passaggio ravvicinato con il Sole. La cometa si avvicinerà così tanto alla nostra stella, passando all’interno dell’orbita di Mercurio, che il suo nucleo potrebbe rompersi. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -