La Divina Commedia illustrata da Salvator Dalì: boom di visitatori per ammirare l’opera

Isola del Liri - Una delle 100 copie presenti al mondo è custodita nella biblioteca della città. Nel fine settimana è stato possibile ammirarla

“Boom di visitatori nel fine settimana ad Isola del Liri: tantissime le persone che si sono messe in fila per ammirare la Divina Commedia illustrata da Salvator Dalì, una delle 100 copie al mondo, opera pregevole e di grandissimo valore che la città delle cascate può vantare da quando è stata donata dalla signora Irma D’Amico in Valente al già sindaco Vincenzo Quadrini.

Custodita nella biblioteca di Isola del Liri, in questo fine settimana è stata esposta al pubblico che, curioso, ha affollato il teatro Stabile. Sono venuti da ogni parte d’Italia per ammirare i 100 acquarelli, firmati dal maestro e trasposti in xilografia, che illustrano il viaggio di Dante Alighieri attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Ma anche per passeggiare nel centro storico, guardare la cascata e fare una visita al castello ed alle bellezze della città. Tanti i pullman ed i camper che nelle giornate di sabato e domenica hanno attraversato il centro storico. Viviamo in uno scrigno e siamo davvero orgogliosi che Isola del Liri sia diventata una delle mete turistiche italiane scelte per il fine settimana da turisti che provengono da ogni parte del Paese.

La nostra amministrazione insieme alle associazioni ed alla categoria degli esercenti è al lavoro ogni giorno per far sì che la macchina dell’accoglienza funzioni a pieno regime. – Scrivono dal Comune di Isola del Liri – Ed in questo caso le parole sono superflue: parlano i numeri. Stiamo anche valutando la possibilità di esporre in maniera permanente la divina commedia illustrata da Salvator Dalì in uno spazio dedicato. Si tratta di un’opera particolarmente delicata e per questo occorre preservarla. Ma siamo altrettanto convinti che una tale meraviglia vada condivisa con tutti e per questo penseremo al modo migliore per farlo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -