La Federazione Nazionale Atletica Leggera a Fiuggi: oltre mille delegati al Palacongressi

Domenica mattina i lavori dell'Assemblea Nazionale della Fidal. Ad accogliere atleti e tesserati il sindaco Baccarini

Oltre mille delegati presenti, tra atleti e tesserati, hanno preso parte domenica mattina ai lavori dell’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Atletica Leggera. Insieme all’assessore Rachele Ludovici, il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini ha salutato il presidente Stefano Mei, i vertici della Federazione e le oltre mille persone presenti.
“Vi ringrazio per aver scelto Fiuggi e siamo lieti di ospitarvi in questa nostra nuova struttura congressuale, che presto amplieremo con gli spazi della attigua nostra storica fonte Bonifacio VIII. Siamo fieri del nostro Palacongressi e lo siamo proprio perché ospitiamo eventi come quello odierno, nel segno dell’ospitalità e della vocazione turistica di Fiuggi”. 

Il Sindaco ha posto l’accento sull’importanza dell’Atletica Leggera: “Siamo altrettanto consapevoli, oggi, dell’importanza dell’atletica leggera. Le statistiche indicano che è uno degli sport più praticati ma anche tra i più seguiti grazie ai risultati e alla potenza comunicativa degli sportivi. Mi vengono tre nomi su tutti: Tamberi, Tortu, Jacobs. Il tutto ovviamente anche e soprattutto grazie all’ottimo lavoro di una Federazione che, ci auguriamo, faccia bene ancora e sempre meglio. Noi ci proporremo nuovamente, non soltanto in termine di organizzazione di eventi del genere ma anche più propriamente sportivi. È un dato di fatto che il Comune di Fiuggi proprio quest’anno si stia apprestando, avendo individuato risorse, a riqualificare il centro sportivo polivalente di Capo i Prati. Già dotato di una pista di atletica leggera intorno al campo principale e di una piscina olimpionica, oggi è utilizzato per ritiri di importanti squadre delle serie maggiori. Per questo motivo confidiamo in future, prossime collaborazioni tra Fiuggi e la Fidal”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -