La grandine piega la Ciociaria: non solo auto distrutte. Chiesto lo stato di calamità

Violenta grandinata su tutta la Ciociaria, si moltiplicano le segnalazioni di danni ingenti. Dal Comune di Torrice la richiesta

Violenta grandinata su tutta la Ciociaria, si moltiplicano le segnalazioni di danni ingenti. Come è possibile vedere dalle immagini riportate in gallery, i chicchi di grandine, grossi come palline da tennis e pesanti come pietre, si sono abbattuti sull’intero territorio non risparmiando le vetture dei residenti. E non solo. Anche abitazioni e capannoni sono stati colpiti da veri e propri ‘proiettili di ghiaccio’.

Nel capoluogo, a Torrice, Veroli, Alatri, Piglio, Paliano, in vari centri della Valcomino e in altri comuni della provincia, comincia la conta dei disastri. Parabrezza delle auto sfondati, specchietti distrutti, carrozzerie notevolmente ammaccate in più punti. Sono bastati pochi minuti ininterrotti di meteo avverso a scatenare una serie di criticità e conseguenze gravi. Oltre alla comprensibile paura di chi si è trovato in strada mentre il maltempo imperversava.

Il sindaco di Torrice chiede lo stato di calamità

Il primo cittadino Alfonso Santangeli ha fatto richiesta alla Regione Lazio dello stato di calamità naturale per il Comune di Torrice. Di seguito quanto comunicato in missiva.
“Nella qualità di sindaco del Comune di Torrice, sono ad informare la S. V., che in data odierna sul territorio comunale si è abbattuta una fortissima grandinata, accompagnata da vento forte, che ha provocato gravi danni sia alle autovetture che, addirittura, ai tetti delle abitazioni e dei capannoni”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -