La Lectio anti corruzione del generale che ha arrestato Matteo Messina Denaro

Cassino - Il comandante del Ros, Pasquale Angelosanto, è intervenuto all'Università con un importante discorso su etica e governance

“L’etica deve caratterizzare il comportamento di tutti i dipendenti pubblici e tra questi anche gli appartenenti alle forze di polizia. La corruzione è un aspetto molto delicato perché condiziona, attraverso l’opera corruttiva delle organizzazioni, la stessa attività degli appartenenti alle pubbliche amministrazioni e quindi pregiudica quelle che sono le finalità delle stelle: quelle del bene comune e della buona amministrazione. Questi tre concetti sono legati tra di loro e la corruzione fa saltare tutto, fa saltare la corretta impostazione, fa saltare l’attività, fa saltare gli obiettivi, fa saltare quelle che sono le finalità proprie della pubblica amministrazione”.

Il generale dei Carabinieri, Pasquale Angelosanto, comandante del Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) è colui che ha coordinato l’arresto del super latitante Matteo Messina Denaro. Originario di Sant’Elia Fiumerapido, l’alto ufficiale ha tenuto una Lectio Magistralis su ‘Governance, etica e corruzione’ presso l’Università di Cassino rivolta a tutti gli studenti.

Le sue parole sono state un sasso in quello stagno che oggi è la pubblica amministrazione e che troppo spesso racchiude l’assenza di valori. La sua presenza a Cassino rientra in una serie di lezioni a tema organizzate dalla Scuola Nazionale di Formazione Socio-Politica “Giorgio La Pira”, inaugurata nel 2018 presso la Pontificia Università Lateranense.

A partire dal 2018, la Scuola offre ai giovani desiderosi di “prendersi cura” dell’Altro un’educazione attenta ai valori dell’onestà, dell’umiltà e della credibilità, attraverso attività formative volte a formare persone capaci di amministrare conoscendo le persone e il territorio, a realizzare progetti inclusivi e orientati alla coesione sociale, a costruire comunità e comprendere i bisogni delle persone.

A tavolo dei relatori anche il professor Marco Dell’Isola, Rettore Unicas, la professoressa Enrica Iannucci, Direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, il professor Giancarlo Scalese, Presidente del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e l’avvocato Giuseppe Di Mascio, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, il professor Gennaro Giuseppe Curcio, Segretario Generale Istituto Internazionale Jacques Maritain – Roma e il professor Luigi Di Santo, Direttore scientifico della Scuola La Pira. L’evento si è concluso tra l’entusiasmo degli studenti che hanno formulato domande a tema al relatore d’eccezione.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -