La leggendaria chitarra dell’artista italiano Davide Lo Surdo esposta in un museo americano

Il Sigal Music Museum è noto per la sua collezione di strumenti musicali storici appartenuti a icone come Mozart, Beethoven, Bach e Chopin

Il Sigal Music Museum di Greenville, premiato nel 2020 come il terzo miglior nuovo museo degli Stati Uniti, ha unito alla sua esposizione permanente una preziosa aggiunta: la chitarra signature “DLS1” del leggendario Davide Lo Surdo, il chitarrista riconosciuto da Rolling Stone magazine come il più chitarrista più veloce della storia della musica.

Maurizio Baiata, famoso giornalista musicale italo-americano, ha recentemente incluso Lo Surdo nel suo nuovo libro sulla storia della musica “Rock Memories – vol. 2”, dove è incluso insieme ai Beatles, Pink Floyd, Jimi Hendrix e molti altri. Il Sigal Music Museum è noto per la sua collezione di strumenti musicali storici appartenuti a icone come Mozart, Beethoven, Bach e Chopin. Tra questi, spicca il pianoforte con cui Mozart si esibì nel 1764 a Buckingham Palace, di fronte alla famiglia reale e all’intera corte britannica.

La chitarra esposta dell’artista italiano è un pezzo costruito nel 2021 dalla marca “Koloss” seguendo scrupolosamente le specifiche fornite personalmente da Lo Surdo. La sua presenza all’interno del museo arricchisce ulteriormente la vasta collezione, portando con sé la potenza e la velocità della musica di Davide Lo Surdo, che ha inciso un segno indelebile nella storia della musica.Con questa nuova acquisizione, il Sigal Music Museum offre ai visitatori l’opportunità di ammirare e connettersi con il mood di Davide Lo Surdo, una vera leggenda della musica di soli 23 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -