La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

La sera di domenica 7 settembre il cielo offrirà uno degli spettacoli più suggestivi dell’anno: un’eclissi totale di Luna, nota come “Luna di Sangue” per il caratteristico colore rosso cupo che il nostro satellite assumerà durante la fase di totalità. Un fenomeno raro e affascinante, che sarà visibile a occhio nudo in tutta Italia e che potrà essere seguito anche in diretta streaming grazie all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Una diretta speciale con gli astronomi dell’INAF

A partire dalle 19:15, sui canali YouTube e Facebook di EduINAF, i telescopi delle sedi INAF di Roma e Palermo saranno puntati sulla Luna per trasmettere immagini in tempo reale. A guidare il pubblico saranno gli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani, che accompagneranno gli spettatori spiegando passo dopo passo i meccanismi dell’eclissi, arricchendo la visione con curiosità scientifiche e riflessioni sul ruolo che la Luna ha avuto nella cultura umana.

La sequenza dell’eclissi

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre. Alle 18:30 circa avrà inizio la fase parziale, con il disco lunare progressivamente oscurato. Il momento clou arriverà poco dopo: dalle 19:30 la Luna sarà completamente immersa nel cono d’ombra della Terra e assumerà la caratteristica colorazione rossastra. La fase di totalità durerà circa un’ora, con il massimo splendore previsto attorno alle 20:10, quando il nostro satellite, ormai alto nel cielo, si mostrerà interamente avvolto da una luce rossa intensa. L’eclissi si concluderà gradualmente entro le 23:00.

Una “super eclissi”

Il fenomeno sarà ancora più spettacolare perché si verifica a ridosso del perigeo lunare, ovvero il punto dell’orbita in cui la Luna si trova più vicina alla Terra. A soli tre giorni da quella data, il nostro satellite apparirà leggermente più grande e luminoso del solito, aumentando l’impatto visivo dell’evento.

Un evento globale

Non solo Italia: grazie alla collaborazione con Time and Date, la diretta includerà anche le immagini riprese da altri Paesi, permettendo così di vivere un’esperienza condivisa sotto lo stesso cielo insieme a milioni di persone in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -