“La notte dei leoni”, allo Stirpe una serata di sport e spettacolo con tanti vip: l’evento benefico

Obiettivo: promuovere nei giovani in età scolare l’importanza della Donazione di Midollo Osseo e cellule staminali emopoietiche

La manifestazione “La notte dei leoni”, organizzata dalla Nazionale Attori 1971, vuole promuovere nei giovani in età scolare, l’importanza della Donazione del Midollo Osseo e cellule staminali emopoietiche, perché “Più donatori siamo, più vite salviamo”. La serata prevede un evento di sport e spettacolo, con la partecipazione di noti personaggi della Tv e calciatori in attività ed ex, con l’inserimento di calciatrici professioniste.

Vi saranno esibizioni canore e coreografie varie per intrattenere il pubblico presente, in attesa della partita Frosinone Vs Roma-Lazio-Napoli (unite per la solidarietà). L’incontro clou sarà preceduto da un’altra esibizione calcistica, con rappresentanti della LOVE CUP, associazione di promozione sociale nata per sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole e al sano divertimento.

Le due squadre sono composte da persone conosciute e seguite dai giovani, come dj, cantanti, performers e speaker. La manifestazione ha lo scopo di sostenere ADMO e distribuire parte dell’incasso anche agli Istituti scolastici partecipanti, i quali avranno la possibilità di far sfilare i propri studenti all’interno dello stadio e un loro insegnante potrà ritirare, da una delle autorità presenti, la targa di partecipazione, realizzata dal noto orafo delle dive del cinema, Gerardo Sacco. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva nazionale sul canale DAZN a partire dalle ore 20.30. I cancelli dello stadio Stirpe di Frosinone apriranno alle ore 18.00 con sfilate e folklore.

Tutti gli istituti scolastici che parteciperanno potranno far realizzare ai ragazzi un elaborato sulla solidarietà e sull’importanza della donazione del midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. I lavori saranno poi valutati da una apposita commissione che decreterà i migliori tre in assoluto, ai quali verranno assegnate tre borse di studio.

La consegna dell’incasso ad ADMO ed agli istituti scolastici e scuole calcio, sarà effettuata in una conferenza stampa pubblica, circa 15 giorni dopo il termine della manifestazione presso la Sala Conferenze dello Stadio Stirpe.

Link per acquisto biglietti: https://www.vivaticket.com/…/evento-benefico-la…/234003

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -