La ‘Pagnotta Speziata di San Biagio’ vince il Premio Roma: tra tradizione e territorio

Angelo Macchiusi vince il Premio Roma. Il riconoscimento nella sezione “Pani funzionali” con una ricetta che dà prestigio al territorio

Pontino – Nuovo prestigioso riconoscimento per Angelo Macchiusi. Nei giorni scorsi gli è stato conferito il Premio Roma nella categoria “Pani funzionali”. Macchiusi ha ottenuto il primo posto nel concorso che seleziona il miglior pane d’Italia con una ricetta ricercata e particolare: la “Pagnotta Speziata di San Biagio”. Un prodotto realizzato con ingredienti tipici (finocchietto, anice e coriandolo), così da dare visibilità e prestigio al territorio. D’altronde il nome della pagnotta che ha ottenuto l’ambito riconoscimento è quello del santo patrono di Monte San Biagio.

Angelo Macchiusi ,classe 1986, ha investito e creduto nella sua piccola e “grande” Vallemarina, frazione di Monte San Biagio. Da 13 anni a questa parte ha proseguito ciò che avevano iniziato i genitori, prendendo a cuore la parte produttiva dell’attività un tempo di famiglia. Produzione per lui è creare, dar vita a qualcosa di unico, che abbia un profumo, che si distingua dai prodotti di massa. Tutto è iniziato da una sfida personale nel voler acquisire più conoscenze nel mondo dei lievitati e in particolare dei panettoni. Da lì non si è più fermato: studio, corsi, approfondimenti, esperienze con noti Maestri. E ora, dopo diversi riconoscimenti ottenuti per i panettoni, arriva il Premio Roma per il pane.

Questa estate, poi, Angelo ha realizzato altri due prodotti di livello molto alto, che stanno riscuotendo tanto successo: la pizza tonda e il primo gelato artigianale di Vallemarina. La pizza tonda (dall’aspetto napoletana e per la croccantezza romana) ha una doppia lavorazione e lievitazione di circa 48 ore. È un piacere per Angelo e i suoi collaboratori vedere persone arrivare fino a Vallemarina per provare questa sua nuova idea di pizza, leggera e gustosa.

Quello del gelato, invece, è un mondo tutto nuovo per Angelo, ma a lui piacciono le sfide, e, insieme al suo team, ha preparato e ricercato ogni singolo ingrediente ed ha vinto anche qui, facendo “leccare i baffi” a grandi e piccini. Angelo vi aspetta tutti i giorni per parlare, per approfondire e rispondere a tutte le vostre curiosità nella sua Forneria Macchiusi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -