La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

William McNeill, storico con il pallino delle provocazioni, sosteneva che la patata avesse cambiato il mondo. E forse aveva ragione: questo umile tubero, domesticato diecimila anni fa in Perù, ha nutrito l’Impero Inca, sfamato i conquistadores e spinto l’Europa a conquistare mezzo pianeta tra il 1750 e il 1950. Ora la storia si complica: secondo uno studio internazionale pubblicato su Cell e ripreso dal Paìs, la patata non è altro che la figlia illegittima del pomodoro.

Il genetista cinese Sanwen Huang, a capo della ricerca all’Istituto di Genomica Agricola di Shenzhen, ha analizzato 60 specie affini e scoperto l’origine: nove milioni di anni fa, un incrocio naturale tra una pianta di pomodoro e una patata “etuberosum” (senza tuberi) generò il superalimento che oggi sfama oltre un miliardo di persone. Il gene SP6A, quello che dice alla pianta quando ispessire il fusto e creare il tubero, proviene proprio dal pomodoro. “È stato questo cocktail genetico a darci il tubero che ha cambiato la storia”, spiega Huang.

Una patata da 170 grammi fornisce 135 kcal, metà della vitamina C quotidiana e proteine complete: un concentrato di sopravvivenza. Non a caso la Cina, primo produttore mondiale, sta investendo massicciamente sulla ricerca: “Se miglioriamo la qualità delle patate, possono diventare il nuovo superalimento globale”, sottolinea al Paìs la biologa spagnola Salomé Prat, che già nel 2011 aveva trovato l’interruttore genetico della tuberizzazione.

La scoperta accende scenari da fantascienza agricola: patate e cereali sulla stessa pianta, o addirittura ibridi pomodoro-patata, sogno tentato già nel ’78 dalla genetista Marisol Sacristán. Per ora restano suggestioni, ma la direzione è tracciata: chi controllerà il mercato delle patate dominerà il mondo. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia

In montagna è boom di turisti ma occhio alla sicurezza, ecco l’App salva-vita

Il consiglio di Cai e Ministero del Turismo: "Con GeoResq è possibile inviare S.O.S. in caso di emergenza"

“Invictus Giovani”, la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario per under 35 sul tema dello sport

Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Alluvioni, esondazioni e allagamenti: interventi di manutenzione del consorzio “Conca di Sora”

Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora continua le attività programmate di manutenzione sul reticolo idrografico di competenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -