La Polizia di Stato festeggia il santo patrono: presenti al rito il prefetto e il procuratore

A fare gli onori di casa, nella chiesa di Santa Salome e Veroli, il Questore della provincia di Frosinone Domenico Condello

La città di Veroli ha accolto le donne e gli uomini della Polizia di Stato della provincia di Frosinone, che, nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Salome, hanno commemorato la ricorrenza del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, come proclamato da Papa Pio XII, il 29 settembre 1949, per la naturale assonanza con la missione svolta  quotidianamente  dai poliziotti.

Il rito è stato officiato dal Cappellano Coordinatore Nazionale Vicario Don Angelo Maria Oddi, alla presenza del Questore, dr. Domenico Condello, dei Funzionari e del personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia di Frosinone, del Prefetto di Frosinone dr. Ernesto Liguori, del Procuratore Capo dr. Antonio Guerriero, dei Sindaci di Veroli e di Frosinone, del rappresentante della Provincia, dei comandanti di Aeronautica, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.

Presente anche  l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che svolge l’importante ruolo di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio.

Particolarmente toccante, è stato il momento della recita della preghiera di San Michele, al quale ogni poliziotto si rivolge idealmente per chiedere la sua protezione nello svolgimento della missione che è chiamato quotidianamente a svolgere per la collettività.

Il Questore, nel suo saluto, ha ringraziato tutti coloro che hanno preso parte alla cerimonia religiosa, ponendo l’accento, nel suo discorso, su quelli che sono i valori che animano l’attività delle donne e degli uomini che fanno parte della Polizia di Stato, sottolineando che forza, equilibrio e generosità sono i sentimenti che animano l’azione quotidiana che ogni poliziotto svolge al servizio dei cittadini, senza mai dimenticare il sacrificio dei colleghi che hanno dato la vita tenendo fede a questo impegno.

Il Cappellano Coordinatore Nazionale Vicario della Polizia di Stato Don Angelo Maria Oddi, al termine della cerimonia religiosa, ha voluto fare dono al Questore di Frosinone di una copia autentica della Bolla Papale nella quale Pio XII proclama San Michele Arcangelo Santo Patrono e Protettore della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -