La Polizia di Stato festeggia il santo patrono: presenti al rito il prefetto e il procuratore

A fare gli onori di casa, nella chiesa di Santa Salome e Veroli, il Questore della provincia di Frosinone Domenico Condello

La città di Veroli ha accolto le donne e gli uomini della Polizia di Stato della provincia di Frosinone, che, nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Salome, hanno commemorato la ricorrenza del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, come proclamato da Papa Pio XII, il 29 settembre 1949, per la naturale assonanza con la missione svolta  quotidianamente  dai poliziotti.

Il rito è stato officiato dal Cappellano Coordinatore Nazionale Vicario Don Angelo Maria Oddi, alla presenza del Questore, dr. Domenico Condello, dei Funzionari e del personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia di Frosinone, del Prefetto di Frosinone dr. Ernesto Liguori, del Procuratore Capo dr. Antonio Guerriero, dei Sindaci di Veroli e di Frosinone, del rappresentante della Provincia, dei comandanti di Aeronautica, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.

Presente anche  l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che svolge l’importante ruolo di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio.

Particolarmente toccante, è stato il momento della recita della preghiera di San Michele, al quale ogni poliziotto si rivolge idealmente per chiedere la sua protezione nello svolgimento della missione che è chiamato quotidianamente a svolgere per la collettività.

Il Questore, nel suo saluto, ha ringraziato tutti coloro che hanno preso parte alla cerimonia religiosa, ponendo l’accento, nel suo discorso, su quelli che sono i valori che animano l’attività delle donne e degli uomini che fanno parte della Polizia di Stato, sottolineando che forza, equilibrio e generosità sono i sentimenti che animano l’azione quotidiana che ogni poliziotto svolge al servizio dei cittadini, senza mai dimenticare il sacrificio dei colleghi che hanno dato la vita tenendo fede a questo impegno.

Il Cappellano Coordinatore Nazionale Vicario della Polizia di Stato Don Angelo Maria Oddi, al termine della cerimonia religiosa, ha voluto fare dono al Questore di Frosinone di una copia autentica della Bolla Papale nella quale Pio XII proclama San Michele Arcangelo Santo Patrono e Protettore della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -