La Polizia di Stato incontra i bambini della scuola dell’Infanzia “Fondazione Kambo”

I poliziotti hanno coinvolto i bimbi illustrando i comportamenti da tenere in strada, l’importanza del seggiolino e delle cinture di sicurezza

Nella giornata di mercoledì, gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone si sono recati presso la scuola dell’infanzia “Fondazione Kambo” di Frosinone, dove ad attenderli c’erano i piccoli alunni di età compresa tra i 3 ed i 5 anni, che hanno accolto i poliziotti cantando l’inno nazionale e regalando loro disegni dedicati alla Polizia. La manifestazione ricadeva nell’ambito del progetto “Arti e mestieri”, finalizzato ad avvicinare i bambini al mondo degli adulti, per far prendere loro la consapevolezza dell’importanza del lavoro in genere e di alcuni mestieri in particolare.

I poliziotti hanno coinvolto i bambini facendoli “immergere” nell’ambiente strada, illustrando i comportamenti da tenere nell’attraversare la strada e l’importanza del seggiolino e delle cinture di sicurezza. Particolare interesse hanno dimostrato quando si è parlato del mestiere del poliziotto; nella circostanza sono state poste numerose domande dai piccoli alunni.

Questa è stata solo una delle tante occasioni in cui la Polizia Stradale di Frosinone ha tenuto una “lezione” presso una scuola. Durante tutto l’anno scolastico, che ormai si avvia al termine, grazie ai progetti “ICARO”, “Biciscuola” ed “Incroci”, i poliziotti della Polstrada hanno incontrato centinaia di studenti, sia della scuola primaria che di quella secondaria, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole per vivere in maniera sicura la strada. La Polizia di Stato continuerà, anche durante il periodo estivo, a sensibilizzare e dare consigli agli utenti della strada attraverso altre iniziative.                                        

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -