La Polizia di Stato incontra i bambini della scuola dell’Infanzia “Fondazione Kambo”

I poliziotti hanno coinvolto i bimbi illustrando i comportamenti da tenere in strada, l’importanza del seggiolino e delle cinture di sicurezza

Nella giornata di mercoledì, gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone si sono recati presso la scuola dell’infanzia “Fondazione Kambo” di Frosinone, dove ad attenderli c’erano i piccoli alunni di età compresa tra i 3 ed i 5 anni, che hanno accolto i poliziotti cantando l’inno nazionale e regalando loro disegni dedicati alla Polizia. La manifestazione ricadeva nell’ambito del progetto “Arti e mestieri”, finalizzato ad avvicinare i bambini al mondo degli adulti, per far prendere loro la consapevolezza dell’importanza del lavoro in genere e di alcuni mestieri in particolare.

I poliziotti hanno coinvolto i bambini facendoli “immergere” nell’ambiente strada, illustrando i comportamenti da tenere nell’attraversare la strada e l’importanza del seggiolino e delle cinture di sicurezza. Particolare interesse hanno dimostrato quando si è parlato del mestiere del poliziotto; nella circostanza sono state poste numerose domande dai piccoli alunni.

Questa è stata solo una delle tante occasioni in cui la Polizia Stradale di Frosinone ha tenuto una “lezione” presso una scuola. Durante tutto l’anno scolastico, che ormai si avvia al termine, grazie ai progetti “ICARO”, “Biciscuola” ed “Incroci”, i poliziotti della Polstrada hanno incontrato centinaia di studenti, sia della scuola primaria che di quella secondaria, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole per vivere in maniera sicura la strada. La Polizia di Stato continuerà, anche durante il periodo estivo, a sensibilizzare e dare consigli agli utenti della strada attraverso altre iniziative.                                        

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -