La polizia provinciale premiata dalla Regione per il servizio alla collettività

I complimenti del Presidente Antonio Pompeo: "Presidio di legalità e sicurezza che va ulteriormente potenziato"

La polizia locale della Provincia di Frosinone premiata in Regione Lazio con attestati di riconoscimento per il servizio prestato alla collettività durante il periodo di lockdown, nei momenti più drammatici della pandemia.

La cerimonia di consegna si è tenuta nella Sala Tirreno alla presenza del presidente vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori e dell’assessore agli Enti Locali, Sicurezza Urbana e Polizia Locale, Valentina Corrado. Un evento curato in collaborazione con la Direzione Regionale Affari Istituzionali e Personali, rappresentato dal direttore Nazzaro. A moderare gli interventi il dottor Daniele Tasca, dirigente dell’Area Politiche degli Enti locali, Polizia locale Lotta all’usura.

Con l’occasione, nel corso dell’iniziativa, è stata sottoscritta la convenzione tra Regione Lazio e l’istituto di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo finalizzata alla realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolti agli operatori della polizia locale del Lazio.

L’assessore Corrado ha conferito l’attestato di riconoscimento per l’impegno profuso dal personale della Polizia Provinciale di Frosinone nelle mani del comandante, l’ingegner Pierfrancesco Vona, che ha ringraziato a nome di tutti gli agenti del Comando a cui è rivolto il premio.

A tutti loro e al comandante Vona sono rivolti gli auguri del presidente della Provincia, Antonio Pompeo“La professionalità, l’impegno, l’attenzione dei nostri agenti di Polizia Locale – ha detto – sono stati giustamente riconosciuti e premiati per un servizio ancora più prezioso e impagabile reso durante il difficile periodo dell’emergenza sanitaria. A loro vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale e i miei personali al termine di otto anni di presidenza, nel corso dei quali ho potuto constatare direttamente la dedizione e l’abnegazione con cui la Polizia provinciale ha svolto un lavoro encomiabile di controllo, supporto e vicinanza alla collettività dell’intero territorio. Grazie di cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -