La polizia provinciale premiata dalla Regione per il servizio alla collettività

I complimenti del Presidente Antonio Pompeo: "Presidio di legalità e sicurezza che va ulteriormente potenziato"

La polizia locale della Provincia di Frosinone premiata in Regione Lazio con attestati di riconoscimento per il servizio prestato alla collettività durante il periodo di lockdown, nei momenti più drammatici della pandemia.

La cerimonia di consegna si è tenuta nella Sala Tirreno alla presenza del presidente vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori e dell’assessore agli Enti Locali, Sicurezza Urbana e Polizia Locale, Valentina Corrado. Un evento curato in collaborazione con la Direzione Regionale Affari Istituzionali e Personali, rappresentato dal direttore Nazzaro. A moderare gli interventi il dottor Daniele Tasca, dirigente dell’Area Politiche degli Enti locali, Polizia locale Lotta all’usura.

Con l’occasione, nel corso dell’iniziativa, è stata sottoscritta la convenzione tra Regione Lazio e l’istituto di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo finalizzata alla realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolti agli operatori della polizia locale del Lazio.

L’assessore Corrado ha conferito l’attestato di riconoscimento per l’impegno profuso dal personale della Polizia Provinciale di Frosinone nelle mani del comandante, l’ingegner Pierfrancesco Vona, che ha ringraziato a nome di tutti gli agenti del Comando a cui è rivolto il premio.

A tutti loro e al comandante Vona sono rivolti gli auguri del presidente della Provincia, Antonio Pompeo“La professionalità, l’impegno, l’attenzione dei nostri agenti di Polizia Locale – ha detto – sono stati giustamente riconosciuti e premiati per un servizio ancora più prezioso e impagabile reso durante il difficile periodo dell’emergenza sanitaria. A loro vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale e i miei personali al termine di otto anni di presidenza, nel corso dei quali ho potuto constatare direttamente la dedizione e l’abnegazione con cui la Polizia provinciale ha svolto un lavoro encomiabile di controllo, supporto e vicinanza alla collettività dell’intero territorio. Grazie di cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -