La Procura sale in cattedra per illustrare la riforma Cartabia: le immagini della convention

Cassino - Oltre 300 tutori dell'ordine hanno raccolto l'invito del procuratore capo d'Emmanuele. Gremita la sala conferenze dell'80° Rav

Una convention organizzata dal Procuratore Capo di Cassino, Luciano D’Emmanuele per rendere noti tutti i passaggi della riforma Cartabia. Una full immersion di oltre tre ore che si è svolta presso la sala convegni dell’Ottantesimo Rav e che ha visto la partecipazione di oltre 300 tutori dell’ordine provenienti dalle province di Latina, Frosinone e Caserta.

“Ho organizzato insieme ai colleghi della Procura un incontro riservato ai collaboratori di Pg. Ho avvertito l’urgente necessità di avviare con la Pg che opera sul nostro territorio un confronto pratico sulle nuove norme che sono entrate in vigore dal 1° di gennaio. È una rivoluzione culturale ed organizzativa, all’interno degli uffici giudiziari che coinvolge la Pg che è chiamata in prima battuta ad avere un contatto, sia con l’imputato che con la parte offesa. Bisogna garantire l’osservanza di alcune regole e l’incontro di oggi serve a fare chiarezza su vari adempimenti cui la Pg è tenuta a svolgere. Abbiamo una Polizia Giudiziaria sul territorio che è presente, volenterosa e laboriosa e la Procura non può far venire meno il suo apporto che è sempre stato fornito in questi anni”.

Prima dell’inizio dei lavori, il procuratore capo D’Emmanuele ha voluto ringraziare il comandante dell’Ottantesimo Rav, il colonnello Valerio Lancia, omaggiandolo del crest appositamente disegnato dagli uomini della Polizia Giudiziaria presso la Procura di piazza Labriola.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -