La Provincia raddoppia il ‘Bando cultura’ per i Comuni

Frosinone - un sostegno economico per i 91 Comuni per organizzare iniziative e manifestazioni, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022

La Provincia di Frosinone ‘raddoppia’ il sostegno ai Comuni. Dopo il bando che ha messo a disposizione degli enti locali risorse finanziarie a fondo perduto, legate alla presentazione di progetti per la promozione di iniziative e manifestazioni nel periodo delle festività natalizie, ecco che l’Amministrazione provinciale a guida Pompeo rinnova questo importante strumento di sostegno economico anche per gli appuntamenti dell’estate 2022.

A giorni, infatti, sarà pubblicato un nuovo bando che prevede un sostegno economico per i 91 Comuni per organizzare iniziative e manifestazioni, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022, che possano fungere anche da volano per la promozione del turismo, appare quanto mai doveroso da parte della Provincia che sempre di più interpreta il ruolo di ‘Casa dei Comuni’.

Per la ripartizione delle risorse, che la Provincia mette a disposizione dei Comuni, è stato scelto il criterio della divisione in fasce di popolazione.

“Un nuovo bando che segue quello già pubblicato a Natale scorso – sono le parole del presidente della Provincia, Antonio Pompeo – e che mira a sostenere le Amministrazioni locali in un altro momento particolarmente ‘vivace’ per la vita sociale, culturale e turistica dei nostri meravigliosi comuni. A fronte della presentazione di un progetto che valorizzi il paese o la città in diversi campi, dalla cultura allo sport, dal turismo all’enogastronomia, dalle tradizioni alle eccellenze locali, ma anche attraverso iniziative sociali a favore di minori, anziani e persone fragili, ogni Amministrazione sarà beneficiaria di un contributo ripartito in base alla fascia di popolazione. Continuiamo nel progetto di costruire una nuova Provincia, – conclude Pompeo – sempre più al passo con i tempi  e proiettata al futuro, in grado di offrire servizi importanti ai territori e di interpretare appieno il ruolo di ‘Casa dei Comuni’ di cui oggi si avverte sempre di più la necessità per dare risposte alle esigenze e ai problemi dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -