La Regione Lazio apre le porte agli studenti: la visita dell’istituto Angeloni di Frosinone

L’iniziativa rientra nel progetto della Presidenza del Consiglio “incontri e visite presso il Consiglio regionale del Lazio”

Mercoledì il consiglio regionale del Lazio ha ospitato l’istituto superiore Angeloni di Frosinone, che ha visitato la sede di via della Pisana. Dopo il covid, questa è la prima visita di una scuola in Consiglio. Si tratta di un’iniziativa che rientra nel progetto “incontri e visite presso il Consiglio regionale del Lazio”, voluto dalla presidenza del consiglio regionale, e dal presidente Antonello Aurigemma, volto ad aprire le porte della Pisana, dando la possibilità agli ospiti, in questo caso gli studenti delle superiori, di conoscere il ruolo del Consiglio, le sue funzioni e quali sono le attività. L’evento si è svolto nella sala Mechelli, dove è stato trasmesso un video del presidente Aurigemma, assente perché impegnato negli Stati Uniti con una delegazione regionale, per assistere al lancio della missione spaziale Ax-3, dove partecipa l’astronauta di Roma, il colonnello Villadei: “E’ una opportunità importante – questo un passaggio del video di Aurigemma –  per far conoscere le istituzioni, le funzioni, le attività che si svolgono e che hanno ricadute sui nostri territori e sulla vita quotidiana. Ringrazio i ragazzi e il corpo docente presenti”.

L’iniziativa, poi, è stata introdotta dal consigliere regionale, Daniele Maura, che ha salutato studenti e professori: ”Questa è la sede del Consiglio, dove vengono prese decisioni importanti per i territori della nostra regione. Ci sono le commissioni consiliari, dove vengono discusse le proposte di legge prima di approdare in Aula per l’approvazione definitiva. Vi ringrazio per essere venuti qui oggi, poiché è importante che i ragazzi conoscano le istituzioni, a partire da quelle locali, e soprattutto quali sono i compiti e le attività che si svolgono”.

All’incontro sono intervenute anche le consigliere regionali, Alessia Savo, Edy Palazzi, Marika Rotondi, ed Eleonora Berni. Ha partecipato anche la Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Monica Sansoni, che ha preso la parola. Alla fine della giornata, agli studenti è stato consegnato l’attestato di partecipazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -