“La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico dell’Isalm

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini

Oggi, sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 16.30, nella sala riunioni del Museo Archeologico di Cori, verrà presentata la pubblicazione degli atti del convegno storico “La Resistenza sui Monti Lepini” che si è tenuto proprio a Cori nel 2024 in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dei Monti Lepini.

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini. Il presidente dell’Isalm, Gioacchino Giammaria, presiederà e modererà il convegno che verrà introdotto da Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini.

Sono previsti, a seguire, i saluti istituzionali del sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e del vice presidente dell’Anpi della provincia di Latina, Giancarlo Loffarelli.

Interverranno: Antonio Parisella (Orientamenti per lo studio dei Lepini 1943/1944), Pier Giacomo Sottoriva (Episodi di Resistenza sui Monti Lepini) e Isabella De Renzi (Invocare la pace. Pratiche religiose e devozione popolare nei Monti Lepini durante la Seconda guerra mondiale). Parteciperanno le Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) del territorio.

Il presidente Giammaria informa che dopo il convegno di Cori seguiranno altre presentazioni in molti comuni e città del Lazio meridionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -