La rivoluzione nella cura delle ulcere venose croniche passa dalla Asl di Frosinone: tra i grandi centri internazionali

Il Centro Ulcere Cutanee della Azienda Sanitaria Locale fra i pochi centri italiani selezionati per uno studio clinico internazionale

L’ASL di Frosinone è fra i pochi centri italiani selezionati che, insieme a strutture americane, australiane, olandesi, francesi e inglesi si occuperà di uno studio clinico internazionale di fase III. Il Centro Ulcere Cutanee della Azienda diretto dal dr. Alessandro Greco – una delle poche realtà scelte non universitarie – contribuirà a rivoluzionare la cura di ulcere venose croniche resistenti a terapie tradizionali.

Uno studio su un trattamento sperimentale

Lo studio valuterà l’efficacia di un trattamento sperimentale rigenerativo di ultima generazione. Avrà una durata di due anni e coinvolgerà 250 pazienti individuati in tutti i centri partecipanti. L’ASL di Frosinone, insieme a pochi centri italiani, è parte attiva di questo lavoro al fianco di importanti centri internazionali.

“Si tratta di un importante riconoscimento nei confronti della nostra Azienda Sanitaria – dichiara il Direttore Generale Arturo Cavaliere -. Essere al fianco del mondo universitario, in un progetto internazionale, non solo ci onora ma offre un’opportunità di crescita e sviluppo. La collaborazione fra mondo della ricerca e mondo sanitario, come già avvenuto con i recenti accordi con alcuni rinomati Atenei, fra cui l’Università di Tor Vergata, per l’attivazione di tirocini specialistici in diverse discipline, è fondamentale per stare al passo con l’innovazione e l’avanzamento scientifico-tecnologico”.

Con il Centro Ulcere Cutanee collaboreranno allo studio anche la UOC Farmacia e la UOC Patologia Clinica della ASL di Frosinone, strutture che contribuiranno rispettivamente allo stoccaggio e conservazione del principio attivo e alla analisi dei prelievi dei pazienti

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -