La scuola racconta la Pace: tre giorni di eventi in ricordo delle vittime della guerra

Cassino - Oltre 320 alunni della Scuola dell'Infanzia si sono ritrovati al teatro Manzoni per recitare e cantare

È partita ieri mattina la tre giorni del festival che coinvolgerà gli Istituti Comprensivi della città per celebrare l’80° anniversario della distruzione di Cassino e Montecassino: 320 piccoli alunni di Scuola dell’Infanzia si sono ritrovati al Manzoni insieme alle loro maestre e sotto lo sguardo attento di genitori e nonni, per raccontare con balli, canti e poesie il valore della pace. “La Scuola racconta la Pace”, questo il titolo della manifestazione che è stata organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con i Dirigenti e le Dirigenti dei quattro comprensivi di Cassino.

“L’obiettivo della manifestazione – commenta l’Assessore Maria Concetta Tamburrini – era quello di creare uno spazio di riflessione attraverso cui i nostri studenti potessero parlare di Pace con il loro linguaggio immediato e creativo, e a giudicare dai ciò che abbiamo visto questa mattina, l’obiettivo è stato sicuramente raggiunto! I bambini e le bambine che si sono susseguiti sul palco, ci hanno coinvolto in un percorso che ci ha fatto riflettere e anche commuovere per quella semplicità così profonda e piena di significato con cui hanno espresso il loro messaggio”. 

Presente anche il Sindaco Enzo Salera che ha salutato con gioia i piccoli protagonisti e ringraziato le maestre per il lavoro prezioso che giorno dopo giorno conducono tra i banchi di scuola. L’appuntamento ora è a domani mattina di nuovo al Teatro Manzoni, location impeccabile e meravigliosa, per la performance di bambini e bambine della Scuola Primaria che continueranno a sollecitarvi con le loro proposte e riflessioni di pace: perché parlarne non è mai abbastanza!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -