La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

“La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici è un’iniziativa che si innesta in un solco già tracciato che è quello, appunto, del ‘Modello Latina’. Un modello che sottolinea l’importanza di un’alleanza strategica tra Istituzioni, Enti, imprese e rappresentanze sindacali per lo sviluppo e la crescita dei territori. Un approccio condiviso, con spirito di squadra, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, dalla Prefettura di Latina e da sua Eccellenza il Prefetto, Maurizio Falco”. – Così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, nel corso del suo intervento alla tavola rotonda Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’” organizzata da CCIAA, ANCE Latina e Prefettura di Latina, tenutasi ieri al Teatro Moderno di Latina. Al tavolo dei lavori, anche Matteo Salvini, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“La messa a terra di questo ‘Modello’ ha portato alla scelta di realizzare il corso di formazione al quale diamo il via oggi con un programma altamente qualificato, che vede impegnate le migliori professionalità. Un’azione formativa che rappresenta un ulteriore strumento a disposizione delle imprese, dei professionisti e delle Istituzioni locali e che abbiamo voluto realizzare con tempestività. Perché siamo consapevoli della grande responsabilità che tutti noi abbiamo e l’interesse prioritario è diffondere la conoscenza delle norme, che rappresenta il primo asset per semplificare il lavoro di tutti. Investire nella conoscenza e nelle competenze è lo sola garanzia che il nuovo Codice diventi un’opportunità di sviluppo. Conoscenza è sinonimo di trasparenza, che attuata in una cornice di legalità consente maggiore rapidità delle gare di appalto ed evita di incorrere nella “paralisi burocratica”, che spesso immobilizza i cantieri pubblici a danno dell’economia. Contiamo quindi di replicare questa iniziativa, al più presto, anche in provincia di Frosinone”. – Ha concluso Acampora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -