La storia della Natività raccontata nello scenario suggestivo della Rocca Janula

Cassino - Inaugurata una coinvolgente mostra dei presepi all'interno dell'antica fortezza medievale. L'esposizione fino a gennaio

Radici, territorio e cultura locale, nei tradizionali presepi cassinati in mostra, da domenica 17 dicembre,
nella magica cornice della Rocca Janula. Vere e proprie opere d’arte, uniche nel loro genere, realizzate dai maestri Giovanni Di Clemente Neri e Mario Tedesco, che esporranno le loro creazioni fino al 6 gennaio 2024, in una Rocca che per l’occasione sarà aperta al pubblico tutti i giorni: dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 e nei fine settimana e festivi, dalle 9,30 alle 17, nell’ambito del progetto “Lo spirito natalizio tra fortezza ed abbazia”, organizzato dall’Amministrazione Comunale con le associazioni “I Corvi di Giano” ed “Arte Fatto Aps”.

“Il Maestro Mario Tedesco ha deciso di rappresentare, restando aderente alle tradizioni del territorio cassinate, le festività in onore della Madonna dell’Ascensione di località San Michele, la vita quotidiana in una casa contadina e la natività con l’arrivo dei re Magi – ha evidenziato l’assessore alla Cultura Danilo Grossi commentando l’inaugurazione della mostra -. Il Maestro Giovanni Di Clemente Neri, invece, ha riprodotto, nel presepe di maggiori dimensioni, sempre con gli stilemi del presepe tradizionale cassinate, i principali elementi della Roma Antica tra cui il Colosseo, simbolo del martiri dei primi cristiani”.

“Come ambientazione per la natività l’artista, per l’opera con al centro la scalinata, si è ispirato alla famosissima di Trinità dei Monti, utilizzando il simbolo della scala, che secondo la tradizione religiosa rappresenta l’ascesa spirituale verso la salvezza di tutti gli uomini. Il presepe che presenta due cupole con statua di San Michele Arcangelo riflette lo stile artistico del periodo barocco. Opere eccezionali, per fattura, qualità, per il valore anche territoriale che le connota, frutto della incredibile e incessante passione di due artisti eccezionali”, ha concluso Danilo Grossi. Oltre ai presepi della tradizione locale, fino al 6 gennaio 2024, sarà possibile visitare la Rocca Janula, che farà da palcoscenico anche alle imperdibili rievocazioni medievali realizzate da “I Corvi di Giano”, con l’ausilio di guide.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -