‘La strada è di tutti’, un successo il convegno organizzato da Fiab Frosinone – Su2ruote

All'evento anche la vicepresidente della Provincia, Valentina Cambone, impegnata nella sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

Un evento patrocinato dall’Amministrazione provinciale e che ha avuto come scopo quello di aprire un dialogo con le realtà istituzionali del territorio, al fine di individuare le necessarie misure volte ad arginare la crescente incidentalità stradale. In sala anche il Prefetto, Ernesto Liguori e il Questore della Provincia di Frosinone, Domenico Condello.

Il convegno, organizzato da Fiab Frosinone – Su2ruote, si è dimostrato in perfetta sintonia con gli obiettivi della Provincia di Frosinone che, già da anni, è in prima linea sul tema, come dimostrano le tante attività avviate con lo scopo di pervenire al miglioramento delle condizioni della sicurezza stradale sul territorio provinciale. Fra le iniziative in campo, oltre a interventi di messa in sicurezza, anche una campagna di informazione e sensibilizzazione e una campagna di formazione, rivolte fra l’altro alla popolazione studentesca.

“La sicurezza stradale rappresenta una priorità assoluta – ha detto la vicepresidente Valentina Cambone a margine dell’iniziativa – e l’impegno dell’Amministrazione provinciale per aiutare gli enti e le associazioni a proteggere la vita dei cittadini è un obbligo verso tutto il territorio della Provincia di Frosinone. Ma la sicurezza stradale è anche una responsabilità condivisa, che riguarda tutti noi. Dobbiamo fare tutti la nostra parte, rispettando le regole del codice della strada e adottando comportamenti responsabili alla guida. Ringrazio la Fiab Frosinone – Su2ruote per averci coinvolto nell’organizzazione di questo evento. Promuovere l’educazione alla sicurezza stradale, in particolare tra i giovani e i neopatentati è fondamentale. Dobbiamo sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza di rispettare le regole del codice della strada e di adottare comportamenti responsabili alla guida. Solo insieme possiamo costruire una strada più sicura per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -