“La strategia per la parità di genere in Europa”, l’Istituto Bonifacio VIII promuove il dibattito

All'incontro hanno partecipato Salvatore De Meo, eurodeputato; Giuseppe Schiboni, assessore regionale e Gianluca Quadrini per la Provincia

Nell’ambito delle celebrazioni dell’8 marzo, l’Istituto Bonifacio VIII di Anagni ha promosso un incontro di riflessione intitolato “La strategia per la parità di genere in Europa”. Un tema che riveste una rilevanza sempre maggiore, poiché invita alla discussione e alla sensibilizzazione dei nostri studenti e dei giovani affinché adottino comportamenti rispettosi dell’uguaglianza nella diversità.

La parità di genere non è solo un valore fondamentale dell’Unione Europea, ma anche un diritto e una componente essenziale della crescita economica, nonché un principio chiave del pilastro europeo dei diritti sociali. Negli ultimi decenni, l’UE ha compiuto progressi significativi nel promuovere la parità di genere. “Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti i partecipanti a questo incontro, a cominciare dai miei studenti, guidati dalla Prof.ssa Annamaria Centanni, che hanno dedicato una settimana allo studio del tema della parità di genere, e poi ai genitori, sostenitori e amici che hanno reso possibile questa importante iniziativa. Un sentito ringraziamento va anche ai prestigiosi ospiti che hanno arricchito l’evento con le loro testimonianze e interventi, sottolineando l’importanza di perseguire con determinazione una vera parità di genere in Italia e in Europa. Tra di essi, desidero citare l’Avv. On. Salvatore De Meo, eurodeputato, il Dott. On. Giuseppe Schiboni, assessore regionale al lavoro, scuola, università e formazione professionale, e l’Ing. Prof. Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone”. Ha evidenziato la professoressa Anna Marsili, preside dell’istituto.

La conclusione dell’evento è stata segnata dalla cerimonia di apertura della sede del Polo Tecnologico universitario IUL presso piazza Dante 5, in collaborazione con l’Università di Foggia e INDIRE, e dall’inaugurazione del “Salotto letterario di Bonifacio”, un centro culturale aperto a tutti i cittadini per la consultazione di libri, ricerche e incontri informali. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per promuovere la consapevolezza e l’azione verso una società più inclusiva e rispettosa delle diversità di genere, confermando che essere donna è davvero un’avventura affascinante che richiede coraggio e impegno costante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -