La “Talea di Falcone”, nel capoluogo la pianta simbolo della lotta alla criminalità

Frosinone - L’iniziativa avrà luogo presso Cittadella Cielo, sede centrale della comunità, lunedì 5 dicembre alle ore 11:00

A più di 30 anni dalla strage di Capaci, una pianta diventerà albero per ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone. La Comunità internazionale di diritto pontificio “Nuovi Orizzonti”, in occasione della festa nazionale degli alberi, prenderà in carico e porrà a dimora la “Talea di Falcone”, pianta simbolo della lotta alla criminalità organizzata, coinvolgendo le scuole della città già attive nei progetti di prevenzione al disagio giovanile, nell’ambito dei quali i ragazzi e le ragazze sono diventati protagonisti di attività sociali, artistiche e culturali alla scoperta della ricchezza del proprio territorio, ma anche nella crescita di responsabilità nella riqualifica e custodia dei luoghi che sono chiamati a vivere e abitare, concretizzando le indicazioni di Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’.

L’iniziativa avrà luogo a Frosinone presso Cittadella Cielo, sede centrale della comunità, lunedì 5 dicembre alle ore 11:00. L’invito all’evento è stato rivolto alle maggiori istituzioni della città. La consegna della Talea verrà effettuata dal GENC.A. Antonio Pietro Marzo, Comandante del CUFAA – Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri, e vedrà la partecipazione del Sindaco di Frosinone – Riccardo Mastrangeli e della Fondatrice della Comunità – Chiara Amirante.

Interverranno: la Viceministra all’Ambiente – Sen. Vannia Gava; il maestro di fama internazionale – Andrea Bocelli; il Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede – Dott. Paolo Ruffini; il Presidente del Consiglio internazionale per la catechesi – S.E. Rino Fisichella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -