La Terra gira più veloce, adesso gli orologi atomici non sanno più l’ora precisa

Nel passato il moto di rotazione rallentava e ogni anno veniva aggiunto un secondo. Ma per la prima volta potrebbe arrivare una riduzione

La Terra sta girando più velocemente su se stessa, qualche microsecondo in meno sulle 24 ore. Gli scienziati che stanno osservando il fenomeno sono concordi: rispetto ai decenni passati quando la rotazione della Terra rallentava, oggi ha messo il turbo. Ma questo non cambierà la vita degli umani, magari tra qualche milione di anni, se continua così, se ci sarà qualcuno non farà in tempo a mettersi a letto che già si dovrà alzare.

IL PROBLEMA DEGLI OROLOGI ATOMICI

Bando agli scherzi, per i cronometristi internazionali, che ci permettono di impostare i nostri orologi, è un vero problema. Questi utilizzano orologi atomici ultraprecisi per misurare il tempo coordinato universale (UTC). Ora, a causa di queste irregolarità, il tempo di rotazione della Terra non è sincronizzato con il tempo atomico.

“POTREMMO DOVER RIMUOVERE UN SECONDO”

Per diversi decenni l’International Earth Rotation and Reference Systems Service ha regolarmente aggiunto un ‘secondo’ all’anno, alla fine di giugno o alla fine di dicembre. Sono stati 28 finora. L’ultimo risale al 31 dicembre 2016. La recente accelerazione della rotazione terrestre potrebbe quindi mettere in discussione questo processo: “Per la prima volta, se la Terra continua ad accelerare, potremmo dover rimuovere un secondo. Non è mai successo” hanno spiegato i supertecnici.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Canada, strage durante la festa del Lapu Lapu Day: auto piomba sulla folla e uccide 11 persone

L'uomo alla guida del veicolo, un 30enne residente in città già noto alle Forze dell'ordine per problemi mentali, è stato arrestato

Nigeria, attacco a un sito di estrazione dell’oro: almeno 26 morti

La zona è nota per essere teatro di attacchi da parte di bande criminali che assaltano i villaggi, uccidono e rapiscono i residenti

Francia, studente di 15 anni accoltella i compagni di liceo: un morto e tre feriti

Il minore è stato immobilizzato dai professori e successivamente arrestato dalla polizia. Indagini in corso

Benin, 54 soldati uccisi in un attacco jihadista

Il governo del Benin ha schierato oltre 3.000 militari nel nord del Paese per impedire incursioni armate e proteggere la popolazione locale

Israele, attaccato dagli squali scompare in acqua: il giorno dopo emergono resti umani

La zona di Hadera è nota per la presenza di molti squali tra ottobre e maggio, attratti dall'acqua calda rilasciata da una centrale elettrica

India, uomini armati aprono il fuoco contro un gruppo di turisti: è strage. 24 morti

Il violento attacco terroristico ha colpito la zona di Pahalgam, nel Kashmir. La Farnesina monitora la situazione, informato Tajani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -