“La tombola dei cibi”, l’evento per promuovere l’educazione alimentare nelle scuole

Sora - L’iniziativa coinvolgerà i bambini che usufruiscono del servizio mensa nelle scuole primarie della città

Sora – In occasione delle Festività Natalizie, prima del periodo di vacanza, Io Staff di coordinamento del Servizio di refezione scolastica della “Itaca Ristorazione e Servizi S.r.I.”, ha organizzato “La Tombola dei Cibi”, evento rivolto agli alunni della Scuola Primaria.

L’iniziativa coinvolgerà i bambini che usufruiscono del servizio mensa presso un plesso scolastico della Scuola Primaria per ogni Istituto Comprensivo: Primaria A. Carbone, Primaria Schito, Primaria A. Lauri. L’evento si terrà presso la Sala Conferenze di ogni scuola oggi, 21 dicembre 2022, ad eccezione del 3º Istituto Comprensivo che ha comunicato di preferire che tale attività venga svolta dopo le festività natalizie.

Tutti i bambini partecipanti disporranno la cartellina e segneranno una crocetta, con una matita o con una penna, l’alimento che il croupier estrarrà, di volta in volta, durante il sorteggio e che comunicherà a tutti a voce alta.

Al primo o ai primi bambini che effettueranno le combinazioni previste, sarà assegnato un premio che verrà consegnato dalle autorità del Comune e della Scuola, intervenute all’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -