“La violenza psicologica uccide”, a Frosinone il dibattito su relazioni tossiche e femminicidi

Appuntamento sabato 2 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Licinio Refice”

Sabato 2 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, si terrà il convegno dal titolo “La violenza psicologica uccide. Riconoscere e difendersi da una relazione tossica”. L’iniziativa promossa dal Comune di Frosinone ed in particolare dal Settore del Welfare – Servizi Sociali, coordinato dall’assessore Paolo Fanelli, in collaborazione con il Distretto Sociale B, affronterà tematiche di stretta attualità ovvero le relazioni tossiche connotate da violenza fisica, di genere e da abuso psicologico ed i recenti casi di femminicidio. Rispetto a tali intollerabili comportamenti, i media ogni giorno evidenziano un crescente allarme sociale che rende imprescindibile l’impegno delle Istituzioni e di tutte le componenti sociali e professionali nel conoscere e riconoscere  queste dinamiche troppo spesso sottovalutate.

“L’impegno dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – è di contribuire a innalzare il livello di attenzione dell’intera comunità sul tema della violenza contro le donne. Abbiamo infatti il dovere di interrogarci e riflettere, per scegliere le parole e i gesti più opportuni, e sostenere il cammino della società nella direzione dell’empowerment femminile, fondamentale per lo sviluppo della società. L’empowerment, infatti, va di pari passo con l’uguaglianza di genere, che assicura un futuro migliore per tutti ed è la base stessa della convivenza civile. Il femminicidio è il terribile apice della violenza contro le donne – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – ma esistono altri tipi di violenza, come quella psicologica e verbale, che possono precedere e sfociare nel dramma. Per questo motivo, non vanno sottovalutati mai gesti o parole diversi da quelli suscitati da amore, rispetto e sano confronto”.

Il convegno

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali da parte del Sindaco Riccardo Mastrangeli; del presidente Cda di Ales spa (già assessore del Comune capoluogo) Fabio Tagliaferri; dell’assessore al welfare Paolo Fanelli; dell’assessore alla cultura e alle pari opportunità Simona Geralico; dell’assessore alla pubblica istruzione Valentina Sementilli. Interverranno, in qualità di relatori, l’avvocato Luana Sciamanna che tratterà i profili giuridici e processuali riguardo la violenza psicologica e i reati di genere, i reati spia e la prevenzione dei femminicidi; la psicologa e criminologa Roberta Bruzzone che affronterà invece gli argomenti relativi al profiling dell’abusante e della vittima, indicando anche come riconoscere una relazione tossica e i segnali che devono allarmare. A moderare i lavori sarà Angelica Spalvieri. Per l’evento è stato richiesto il riconoscimento di crediti formativi agli ordini professionali degli avvocati, degli psicologi e degli assistenti sociali. Potrà essere comunque rilasciato, previa registrazione, un attestato di partecipazione. La registrazione dei partecipanti avrà inizio a partire dalle ore 16.30. L’ingresso è libero fino al termine dei posti disponibili. Dal Comune ringraziano il Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone e l’Istituto I.P.S.S.E.O.A. di Ceccano.

Di seguito i contatti: segreteria scientifica, 0775.2656453 – 6207; segreteria organizzativa, 3358252457.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -