La vita non vale un like sui social: attenzione alle challenge estive, tanti i pericoli per i giovani

Per i più giovani, complice anche la disponibilità di tempo libero da trascorrere online, il rischio di lasciarsi coinvolgere è concreto

In rete, soprattutto d’estate, circolano le cosiddette challenge o “sfide”, fenomeni pericolosi, dannosi e potenzialmente illegali che vengono presentati come “prove di coraggio”, da superare per aumentare la propria popolarità online. Per i più giovani, complice anche la maggiore disponibilità di tempo libero da trascorrere online, il rischio di lasciarsi coinvolgere è concreto ed è bene quindi prestare la massima attenzione.

Seguite questi consigli e godetevi solo il meglio di internet:

Per i genitori

  • Parla con tuo figlio di questi fenomeni e ricordagli che nessun livello di popolarità online merita di esporsi al rischio di agire illegalmente o di fare o farsi del male;
  • Monitora la navigazione e l’uso delle app social, anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi;
  • Se trovi in rete video o proposte di sfide pericolose o se tuo figlio dovesse ricevere inviti a prendere parte o contenuti riguardanti sfide segnala subito al portale ufficiale della polizia postale: www.commissariatodips.it

Per i ragazzi

  • Per quanto l’idea di partecipare a una sfida possa sembrarti allettante, ricorda che la vita non vale un like!
  • Non esporti a situazioni pericolose per fare selfie estremi;
  • L’uso improprio di sostanze e oggetti di uso comune, come ad esempio tab di detersivo, bicarbonato o sale è pericoloso e può essere letale;
  • Se sai che qualche tuo conoscente vuole partecipare a una challenge online, se qualcuno ti invita o ti vuole coinvolgere, parlane con un adulto di riferimento e segnala subito al portale ufficiale della polizia postale: www.commissariatodips.it

Per situazioni di pericolo puoi sempre chiamare il numero di emergenza 112 NUE.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Polizia e Guardia di Finanza piombano nel Palazzo della Provincia, carte “scottanti” nel mirino

Al lavoro per acquisire fascicoli su appalti sospetti. C’è un’indagine in corso: massimo riserbo dagli inquirenti

Cassino – Gravi criticità al pronto soccorso e aggressioni al personale: situazione emergenziale

L’allarme dell’UGL Salute. Roccatani: “Personale sotto stress estremo. Servono più spazi, più operatori e misure contro la violenza”

Derubata nel parcheggio di un supermercato, furto lampo e malviventi in fuga

Anagni - Una 70enne di Frosinone vittima di un furto con destrezza mentre caricava la spesa nel parcheggio del supermercato

Isola del Liri – Addio a Vincenzo Quadrini, la città piange lo storico ex sindaco

Padre dell’attuale Sindaco Massimiliano Quadrini e protagonista della vita politica locale per oltre trent’anni, aveva 82 anni

Discarica Cerreto: “Profili di illegittimità”. Le ragioni del no al quinto invaso, la battaglia va avanti

Consiglio comunale infuocato sul caso discarica dopo il decreto bis del Tar. Sacco porta avanti il fronte del no con la sua maggioranza

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -