Ladri da Ottica Bucciarelli, raid immortalato dalle telecamere: auto rubata utilizzata come “ariete”

Ceccano - Dopo il colpo fallito, i tre malviventi hanno rubato l'auto di un'anziana per la fuga. Indagini serrate da parte dei Carabinieri

Ceccano – Un’azione fulminea quella mostrata dai filmati delle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso il tentato furto ai danni dell’Ottica Bucciarelli. Intorno all’una della notte appena trascorsa, l’Alfa Romeo Giulietta di colore nero, rubata in provincia di Latina, arriva davanti al noto esercizio commerciale; in tre, con il volto travisato e armati di arnesi da scasso, utilizzano l’auto come ariete per rompere la porta d’ingresso. Poi, con un pesante attrezzo, sfondano il vetro. Non avevano però fatto i conti con il sistema di allarme dotato di fumogeno che, non appena è entrato in funzione, li ha costretti a fuggire senza poter entrare nel negozio. I tre, dopo pochi minuti, risalgono sull’Alfa e spariscono dal raggio di azione delle telecamere.

L’auto è stata ritrovata qualche ora dopo. I malviventi l’hanno abbandonata ed hanno proseguito la loro fuga a bordo di una Fiat Panda rubata dal garage di un’abitazione di via Anime Sante. Vittima del furto un’anziana di 82 anni che, questa mattina, uscendo di casa, si è accorta dell’accaduto. Dopo aver danneggiato il cancello automatico, i tre sono riusciti ad asportare l’utilitaria per proseguire la loro fuga. Ora sono in corso le indagini dei Carabinieri della Stazione di Ceccano che stanno raccogliendo prove ed elementi utili ad incastrare la banda.

Nottata di furti in tutta la provincia

Il colpo di Ceccano non l’unico registrato durante la notte appena trascorsa. La provincia è stata messa a ferro e fuoco, da nord a sud. A Ferentino, poco dopo la mezzanotte, ignoti sono entrati in azione presso lo Stock Outlet Galassi in via Casilina nord. Ingenti i danni, anche in questo caso sono state avviate le indagini dell’Arma.

A Villa Santa Lucia, una banda di malviventi, al momento ignota, dopo aver forzato una delle porte d’ingresso del Municipio, una volta all’interno, ha danneggiato pesantemente non solo gli arredi ma anche il sistema informatico. Compromesso l’archivio anagrafico anche se all’appello non mancherebbero oggetti di valore.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -