Ladri hi-tech in azione nell’area di servizio: sorpresi mentre svaligiavano le auto grazie al jammer

Il jammer è un dispositivo elettronico che, emettendo onde radio ad alta frequenza, interferisce con i segnali dei telecomandi delle auto

Ladri hi-tech in azione con un innovativo dispositivo che, avvalendosi di tecnologia di ultima generazione, permette loro di agire con comodità e rubare dalle auto posteggiate. Proprio così, nei giorni scorsi, sull’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, in particolare della Sottosezione Polizia Stradale, hanno proceduto alla denuncia di due persone responsabili di furto sulle macchine parcheggiate presso l’Area di Servizio La Macchia. La coppia di furfanti stava appunto utilizzando l’apparecchiatura in questione, chiamata jammer.

Il jammer è un dispositivo elettronico che, emettendo onde radio ad alta frequenza, interferisce con i segnali dei telecomandi delle auto così da impedire alle chiusure centralizzate dei veicoli di chiudersi. In pratica, è un disturbatore di frequenze che il ladro punta verso l’auto mentre il proprietario si allontana.

Proprio così hanno agito i due uomini che, aggirandosi tra le auto in sosta e utilizzando il dispositivo jammer, hanno messo fuori uso i telecomandi dei veicoli di diversi malcapitati, i quali convinti di aver chiuso la vettura, si sono recati all’interno dell’autogrill mentre nel frangente i due potevano introdursi indisturbati nel mezzo per trafugare gli oggetti lasciati incustoditi.

I due ladri, sorpresi e trovati in possesso del dispositivo, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Inoltre nei loro confronti è stata avanzata la misura di prevenzione personale del D.AC.UR, (Daspo Urbano) emesso dal Questore di Frosinone, ossia il divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e nello specifico dell’Area di Servizio in questione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -