Ladri in una scuola, tra i 35 pc rubati quello di una piccola alunna affetta da SMA

Castelliri - Il sindaco Abballe: “La piccola non potrà più frequentare la scuola finché non si troverà una soluzione diversa”

Castelliri – L’episodio si è verificato nel weekend, mentre i locali della scuola erano chiusi: i ladri si sono introdotti nel plesso della secondaria di primo grado, la scuola media, forzando l’ingresso principale. Una volta raggiunta l’aula multimediale hanno prelevato ben 35 computer portatili ancora nuovi, recentemente acquistati grazie ad un progetto finanziato con le risorse del PNRR. Oltre al furto, ammonterebbero ad oltre 1.500 euro i danni dello scasso.

L’amara scoperta nella primissima mattinata odierna quando l’operatore scolastico ha raggiunto la struttura. Immediatamente allertati le Forze dell’ordine ed il sindaco di Castelliri, Fabio Abballe. È proprio quest’ultimo ad esprimere il suo profondo rammarico rispetto all’evento: “Il furto è stato messo in atto da gente senza scrupoli che ha osato entrare in una scuola per derubare i bambini del loro materiale scolastico. Adesso gli studenti dovranno lavorare con i computer vecchi. A rendere ancor più deplorevole l’episodio è che tra i PC c’era anche quello di una un’alunna affetta da SMA e che non potrà più frequentare la scuola finché non si troverà una soluzione diversa. È stato un tormento dover comunicare questa triste notizia ai genitori della bimba. L’impegno dell’Amministrazione Comunale -continua Abballe- è quello di ripristinare in tempi brevissimi la porta di ingresso e rinforzare gli infissi, al fine di scongiurare ulteriori furti. Purtroppo non c’è più rispetto per niente”. I filmati registrati dalle telecamere del sistema di videosorveglianza sono stati acquisiti dai Carabinieri della stazione di Isola del Liri.

*Aggiornamento: il papà della piccola ha voluto specificare che oggi, grazie alla disponibilità della scuola e dei professori, sua figlia è riuscita a collegarsi ed ha potuto seguire regolarmente la lezione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -