Ladri tentano il ‘colpo’ nel bar-pasticceria ‘Napulè’…ma sono costretti alla fuga

Cassino - È accaduto l'altra notte in piazza Corte, nei pressi della chiesa Madre. L'allarme dell'Usip: "Serve più il personale di Polizia"

Hanno provato a fare il ‘colpo grosso’ ma sono stati messi in fuga dall’allarme entrato in funzione. La paranza di malviventi che sta terrorizzando i commercianti di Cassino, l’altra notte, ha preso di mira il bar-pasticceria ‘Napulè’ in piazza Corte. Un furto sventato ma che ha portato i ladri a prendere di mira, poco lontano, il negozio ‘Mister Risparmio’. Nelle ore precedenti era toccato alla ricevitoria-tabaccheria Di Mascio in via Pascoli.

Una serie di episodi che stanno fortemente preoccupando chi è proprietario di attività commerciali (soprattutto in questo momento storico estremamente difficile) e che hano portato il segretario generale del sindacato di Polizia Usip, Norberto Scala a scrive al questore di Frosinone, Domenico Condello.

“Ancora una volta, (vedasi l’ultima movimentazione interna presso il Commissariato di Cassino, dove un collega e stato trasferito dal controllo del territorio all’ufficio burocratico), tale operazione è volta a rafforzare solo ed esclusivamente gli uffici, nonostante che questo sindacato avesse espresso al riguardo forti perplessità in ordine a tale criterio, ritenendo che occorrerebbe invece rafforzare il personale che opera all’esterno. Guarda caso, tutti media locali di oggi, hanno lanciato per il territorio di Cassino un “allarme emergenza per i continui furti”.

Il provvedimento adottato dalla S.V. appare peraltro in contrasto con una realtà come quella del cassinate che da giorni, in particolare negli orari serali e notturni, è caratterizzata dalla mancata presenza della volante su strada; e tutto ciò, in barba ai continui e giornalieri richiami che provengono da più parti, alla tutela di un territorio bersagliato da azioni criminali di ogni tipo e in continuo aumento. Comprendiamo come non sia facile contrastare ogni tipo di reato per la cronica mancanza di personale che affligge la nostra provincia e che rischia di vanificare tutti i nostri sforzi. Ma ciò non significa, che si possa continuare a fare movimentazione interna a favore degli uffici, mentre all’esterno e sulle strade si vive una sorta di “guerriglia urbana” in cui la malavita rischia di avere il sopravvento. E’ arrivato il momento di correre ai ripari, studiando nuove strategie e più efficaci, partendo proprio dalla utilizzazione di colleghi, attualmente addetti agli uffici, in operazioni sul territorio, nell’attesa che il Dipartimento invii personale in numero adeguato alle esigenze della realtà che stiamo vivendo”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -